Boeing B-29 Superfortress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 197:
====I B-29 in Europa====
[[Image:Boeing B-29A Washington B.1 WF502 90 Sqn Hooton 20.09.52 edited-2.jpg|thumb|right|Royal Air Force Washington B.1 del [[No. 90 Squadron RAF]] di base a [[RAF Marham]]]]
Sebbene concepito per altri teatri e solo brevemente valutato in Inghilterra, il B-29 fu principalmente usato nella seconda guerra mondiale solo nel teatro del Pacifico. Il prototipo YB-29-BW ''41-36393'', dal nome ''Hobo Queen'', fu visto fare scalo in diversi aeroporti britannici, si pensa per una operazione di "disinformazione" dei Tedeschi, con l'idea di far credere che la "superfortezza" sarebbe stata usata anche in Europa.<ref name="Bowers Boeing p323"/> Terminato un periodo di due settimane, l'aereo venne inviato in India per unirsi al 462nd Bomb Group.<ref>{{
Terminata la guerra, alcuni squadron del [[Bomber Command]] della [[Royal Air Force]] vennero equipaggiati con alcuni B-29 prestati dalle riserve dell'USAF. Quando in servizio con la RAF, gli aerei prendevano il nome di '''Washington B.1''' e rimasero in servizio dal marzo 1950, fino a che l'ultimo non fu restituito all'inizio del [[1954]], venendo rimpiazzati dai primi bombardieri della serie "[[V-bomber]]" britannici.
| |||