Pingo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Formazione: refuso |
sposto sezione antartide, che rinonimo in emisfero australe |
||
Riga 9:
== Localizzazioni ==
=== Emisfero boreale ===
[[Tuktoyaktuk]], nel [[Mackenzie|delta del Mackenzie]] nei [[territori del Nord-Ovest]], ha una delle più elevate concentrazioni di pingo,<ref name=Canad-Enc/> con circa 1350 esemplari, dei quali l'area naturale del [[Pingo National Landmark]] ne protegge otto.<ref name=pcl>{{cita web|lingua=en |url=http://www.pc.gc.ca/docs/v-g/pingo/index_e.asp |titolo=Pingo Canadian Landmark |editore=PArks Canada |accesso=2 marzo 2011}}</ref> Queste tipiche conformazioni del suolo sono presenti in [[Canada]]<ref>{{cita libro |lingua=en |cognome=Brown |nome=R.J.E. |coautori=Péwé, T.L |anno=1973 |capitolo=Distribution ofpermafrost in North America and its relationship to the environment: a review 1963-1973. |titolo=North American Contribution to Second International Permafrost Conference, 13-28 July 1973, Yakutsk, USSR. |editore=National Academy of Sciences |id=Publicazione N. 2115 |anno=1978 |pagine=71-100}}</ref> (nel [[Nunavut]] e nello [[Yukon]]<ref name=Scotter>{{cita pubblicazione |lingua=en |url=http://pubs.aina.ucalgary.ca/arctic/Arctic38-3-244.pdf |titolo=A Pingo in the Mala River Valley, Baffin Island, Northwest Territories, Canada |nome=George W. |cognome=Scotter |rivista=Arctic |volume=38 |numero=3 |anno=1985 |pagine=244-245 |accesso=2 marzo 2011}}</ref>), [[Alaska]], [[Groenlandia]], [[Siberia]] e nell'isola [[Norvegia|norvegese]] di [[Spitsbergen]].<ref name=vinck>{{cita web |url=http://www.uregina.ca/geology/People/Dale/Student%20presentations/pingos.ppt |titolo=Pingos |nome=Jennifer |cognome=Vinck |opera=Geology 495 |editore=University of Regina |anno=2006 |accesso=2 marzo 2011}}</ref> Alcuni vecchi resti di pingo sono presenti in [[Inghilterra]], nelle [[Breckland]] del [[Norfolk]], e nei [[Paesi Bassi]], nel [[Dantumadeel]] e nell'[[Opsterland]] in [[Frisia (Paesi Bassi)|Frisia]] e nella provincia di [[Drenthe]].<ref name=Lanting>{{cita web |lingua=en |url=http://ivem.eldoc.ub.rug.nl/ivempubs/dvrapp/EES-2009/EES-2009-85M/?pLanguage=en |titolo=Heath land bogs and pingo remnants in Lheebroekerzand and Gasselterveld. Are they sensitive to changes in regional water tables? |nome=A.H. |cognome=Lanting |editore=IVEM, University of Groningen |anno=2009 |accesso=2 marzo 2011}}</ref>
In Siberia, i pingo sono chiamati in [[lingua sakha]] (lingua yakuta) ''bulganniakh''.<ref name=Canad-Enc>{{cita web |lingua=en |url=http://www.thecanadianencyclopedia.com/index.cfm?PgNm=TCE&Params=A1ARTA0006300 |editore=The Canadian Encyclopedia |titolo=Pingo |accesso=2 marzo 2011}}</ref>
=== Emisfero australe ===
Nel 1983 John Pickard riferiva di avvistamenti di pingo ({{coord|68|40|S|78|00|E|type:landmark_region:AQ|display=inline|name=Vestford Hills}}) sulle [[Vestfold Hills|Colline di Vestfold]], in [[Antartide]], ma ricerche successive hanno dato adito alla possibilità di un'interpretazione errata.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |nome=S.J. |cognome=Fitzsimons |titolo=Reinterpretation of Pingos in Antarctica |rivista=Quaternary Research |volume=32 |numero=1 |anno=1989 |pagine=114-116 |doi=10.1016/0033-5894(89)90037-9 |url=http://glaciers.otago.ac.nz/__data/assets/pdf_file/0012/2721/Fitzsimons_1989.pdf |accesso=3 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |url=http://erth.waikato.ac.nz/antpas/pdf/BOCKHEIM-PRINT.pdf |titolo=Permafrost, active-layer dynamics and periglacial environments of continental Antarctica |nome=J.G. |cognome=Bockheim |coautori=Hall, K.J. |rivista=South African Journal of Science |volume=98 |pagine=82-90 |numero=1-2 |anno=2002 |lingua=en |accesso=3 marzo 2011}}</ref>▼
== Tipi ==
Riga 30 ⟶ 35:
I pingo alla fine crollano collassando. Si stima che possano durare circa 1000 anni.
▲Nel 1983 John Pickard riferiva di avvistamenti di pingo ({{coord|68|40|S|78|00|E|type:landmark_region:AQ|display=inline|name=Vestford Hills}}) sulle [[Vestfold Hills|Colline di Vestfold]], in [[Antartide]], ma ricerche successive hanno dato adito alla possibilità di un'interpretazione errata.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |nome=S.J. |cognome=Fitzsimons |titolo=Reinterpretation of Pingos in Antarctica |rivista=Quaternary Research |volume=32 |numero=1 |anno=1989 |pagine=114-116 |doi=10.1016/0033-5894(89)90037-9 |url=http://glaciers.otago.ac.nz/__data/assets/pdf_file/0012/2721/Fitzsimons_1989.pdf |accesso=3 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |url=http://erth.waikato.ac.nz/antpas/pdf/BOCKHEIM-PRINT.pdf |titolo=Permafrost, active-layer dynamics and periglacial environments of continental Antarctica |nome=J.G. |cognome=Bockheim |coautori=Hall, K.J. |rivista=South African Journal of Science |volume=98 |pagine=82-90 |numero=1-2 |anno=2002 |lingua=en |accesso=3 marzo 2011}}</ref>
== Note==
|