LibreOffice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirobot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: tr:LibreOffice
Antonell (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Alla fondazione per lo sviluppo del nuovo software si è affiancata la comunità di OpenOffice.org e anche alcuni partner come [[Canonical]], [[Google Inc.|Google]], [[Novell]] e [[Red Hat]]. Canonical, Novell e Red Hat hanno in progetto l'inserimento di LibreOffice nei loro [[Sistema operativo|Sistemi operativi]].<ref>{{cita web|url=http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|titolo=OpenOffice group breaks away from Oracle|editore=pcpro.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
In LibreOffice verrà fuso [[Go-oo]] e si suppone che in esso confluiranno anche caratteristiche sviluppate in altri fork precedenti di OO.o.<ref>{{cita web|url=http://www.documentfoundation.org/faq/|titolo=The Document Foundation Frequently Asked Questions|editore=documentfoundation.org|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|http://lwn.net/Articles/407339/|titolo=Michael Meeks talks about LibreOffice and the Document Foundation|editore=lwn.net|lingua=en}}</ref> Fra questi c'è OxygenOffice Professional che implementa OpenOffice.org, aggiungendo la possibilità di eseguire [[macro]] in [[Visual Basic for Applications]] (VBA) per Calc (per testing), aggiunge a Calc l'esportazione in [[HTML]], rafforza il supporto di [[Access]] per [[OpenOffice.org Base|Base]], amplia la [[Tavolozza (informatica)|tavolozza]] dei colori, aggiunge help contestuale e documentazione addizionale, [[Clipart|clip art]], numerosi modelli ed esempi di documenti e oltre 90 [[font]].<ref>{{en}}{{cite web|url=http://www.download.com/8301-2007_4-9822335-12.html?tag=head |title=The Daily Download: Oxygen breathes more live into OpenOffice |accessdate=200724-11-242007 |author=Rosenblatt, Seth |date=November24 24,Novembre 2007 |work=download.com |publisher=}}</ref>
 
Le prime [[Versione beta|beta]] di LibreOffice si basano sul codice di OpenOffice 3.3, ma The Document Foundation ha annunciato una estesa riscrittura del codice di ogni singolo modulo della suite a partire da Calc che verrà dotato di un nuovo motore di calcolo, denominato in codice ''Ixion'', che aumenterà le prestazioni e migliorerà le funzionalità di interazione coi database e il supporto alle macro [[Visual Basic for Applications|VBA]]. Gli sviluppi apportati alla suite saranno volti anche a ridurne la dipendenza da [[Piattaforma Java|Java]].<ref>{{cita web|url=http://www.documentfoundation.org/lists/announce/msg00016.html|titolo=(tdf-announce) TDF offers preview of future product and technology developments|editore=documentfoundation.org|lingua=en}}</ref>
 
== Componenti ==
Riga 37:
* LibreOffice Math: Programma per l'elaborazione di formule matematiche.
* LibreOffice Writer: Programma per la [[videoscrittura]].
 
==Differenze dalla versione 3.3==
[[File:LibreOffice Impress 3.3.png|thumb|Impress in LibreOffice 3.3.0]]
Siccome The Document Foundation vede LibreOffice come la continuazione di OpenOffice.org, LibreOffice 3.3 usa lo stesso numero di versione dei sorgenti di OpenOffice.org sui quali si basa.
 
LibreOffice 3.3 ha qualche funzione che non ha OpenOffice.org 3.3 - queste funzionalità non saranno probabilmente adottate in OpenOffice dovute alle politiche di assegnazione del copyright di Oracle. Le caratteristiche uniche includono:<ref>[http://www.libreoffice.org/download/new-features-and-fixes/ New Features &raquo; LibreOffice]</ref>
*importazione file [[SVG]];
*filtri importazione file di [[IBM Lotus SmartSuite|Lotus Word Pro]] e [[Microsoft_Works]];
*migliorata l'importazione da [[WordPerfect]];
*Finestra di dialogo per le pagine dei titoli;
*Navigator consente ad una voce di menu di essere spiegata come al solito in una usuale vista ad albero ;
*''Experimental mode'' che consente alle funzionalità ancora incompiute di essere giudicate dagli utenti ;
*Alcune estensioni incorporate, compresa ''Presenter View'' in Impress;
*Codifica dei colori nelle icone del documento;
 
Nel recensire LibreOffice 3.3.0 stabile il giorno del suo rilascio pubblico, Ryan Paul di [[Ars Technica]] afferma, "Introduce un numero di nuove funzionalità degne di nota e miglioramenti ci sono in tutte le applicazioni incluse. Le più significative, il rilascio riflette la crescente forza del progetto nascente di LibreOffice... Le nuove funzionalità incluse in LibreOffice 3.3 migliorano il set di funzioni della suite office, usabilità, e interoperabilità con gli altri formati. Per esempio, ha migliorato il supporto per l'importazione documenti da Lotus Word Pro e Microsoft Works. Un'altra caratteristica fondamentale è la nuova possibilità di importare i file SVG e modificare le immagini in formato SVG in LibreOffice Draw."
<ref name="Paul25Jan11"> {{Cite news|url = http://arstechnica.com/open-source/news/2011/01/the-document-foundation-announces-first-release-of-libreoffice.ars|title = First release of LibreOffice arrives with improvements over OOo|accessdate = 25 Gennaio 2011|last = Paul|first = Ryan|authorlink = |year = 2011|month = January| work = [[Ars Technica]]}}</ref>
 
== Cronologia delle versioni ==
Riga 49 ⟶ 66:
* LibreOffice 3.3.0 - 25 gennaio 2011
* LibreOffice 3.3.1 - 23 febbraio 2011
 
 
== LibreOffice portatile ==