Ectoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
categorizzato, + w + stub |
||
Riga 1:
{{w|anatomia|luglio 2006}}
{{stub medicina}}
L'ectoderma è uno dei tre foglietti embrionali comparsi durante la terza settimana nel corso dell'embriogenesi.
Riga 5 ⟶ 6:
In particolare verso il 18° giorno di sviluppo embrionale, il mesoderma induce parte dell'ectoderma sovrastante a differenziarsi in cellule neuroepiteliali cilindriche pseudostratificate, il cosidetto '''neuroectoderma''', che costituirà quella [[piastra neurale]] (o placca) che darà origine ai diversi sistemi nervosi.
[[Categoria:Anatomia]]
|