Socrate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Limonc (discussione | contributi)
Limonc (discussione | contributi)
Riga 116:
 
L<nowiki>'</nowiki>''Apologia di Socrate'' resta comunque la testimonianza più attendibile in favore della tesi che vede Socrate come lo scopritore del concetto occidentale di anima:
{{quote|Per sostenere questa tesi basterebbe il documento della sola ''Apologia di Socrate''. E che l'Apologia sia non una invenzione di Platone, ma un documento con precisi fondamenti storici è facilmente dimostrabile.[...] E ilIl messaggio che nell<nowiki>'</nowiki>''Apologia'' viene presentato come specifico messaggio filosofico di Socrate è, appunto, quello del nuovo concetto di anima con la connessa esortazione alla «cura dell'anima».|G. Reale, introduzione a ''Socrate e la nascita del concetto occidentale di anima'', pag. XVI}}
 
=== Il ''[[Demone|Dáimon]]'' (Δαίμων) socratico ===