Utente:Dome/Sandbox/7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tecnica |
|||
Riga 70:
Nell'[[estate]] del [[1942]] a Sergej Ilyushin fu richiesto di progettare un velivolo pesante di attacco al suolo in grado di trasportare un carico di bombe massimo di 1.000 kg. Egli scelse di basare il nuovo aereo sull'Il-2, aumentandone le dimensioni ed equipaggiandolo con il nuovo e più potente Mikulin AM-42, una evoluzione del [[Mikulin AM-38]]. Il progetto fu inizialmente denominato come Il-AM-42, ma gli fu presto assegnata la designazione di fabbrica di Il-8. Anche se il [[disegno industriale|design]] del nuovo velivolo si basava su quello dell'Il-2, nella realtà si trattava di un aereo fondamentalmente diverso<ref>{{Cita|Gordon, 2004|pp.59–60|Gordon}}</ref>.
Furono costruiti due prototipi dell'Il-8. Il primo era armato con cannoni VYa-23 e la parte posteriore della fusoliera era costruita in legno, nel secondo erano installati due cannoni NS-37 e possedeva una fusoliera completamente in metallo. Il primo volo avvenne il [[10 maggio]] [[1943]], e i prototipi furono testati sia in versione aereo da attacco al suolo che come una variante di artiglieria spotter con meno serie e più radio. Le prove di volo ebbero discreto successo e l'Il-8 risultò più veloce di quasi 50 km/h a bassa quota rispetto all'Il-2. Anche la velocità di salita risultò incrementata del 15% così come l'autonomia, il doppio rispetto al predecessore, anche se si dimostrò meno manovrabile
Per porre rimedio agli inconvenienti, Ilyushin pensò di implementare nel progetto dell'Il-8 le caratteristiche migliori del prototipo biposto dell'[[Ilyushin Il-1|Il-1]], e il [[1º luglio]] 1944 venne autorizzata la produzione di un terzo prototipo. Questo fu erroneamente designato come Il-8-2, ovvero la stessa denominazione del secondo prototipo del progetto originale. L'Il-8-2 effettuò il suo primo volo il [[13 ottobre]] 1944, ma le prove subirono ancora ritardi a causa di problemi al motore e di conseguenza anche le prove di accettazione non si conclusero fino al [[7 luglio]] 1945. Se da un lato risultò essere migliore rispetto al primo progetto, dall'altro le sue prestazioni genarali erano inferiori a quelle dell'Il-10 e così l'Il-8 non entrò mai in produzione<ref name=g1/>.
| |||