Clima transiberiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Koppen_classification_worldmap_Dw.png|right|thumb|400px|Zone della Terra caratterizzate dal clima transiberiano]]
 
Il '''clima transiberiano''' (o '''clima freddo con inverno prolungato''') è un tipo di clima [[clima boreale|boreale]] che si trova solo nella [[Siberia]] orientale. Le sue caratteristiche sono estreme: l'[[inverno]], gelido, dura più di otto mesi e le estati sono assai brevi (la loro durata è minore che nel [[clima boreale delle foreste]]) e relativamente calde (la temperatura media estiva è comunque inferiore a 20 °C). Le [[precipitazioni]] sono scarse, in particolare in [[inverno]] (che si può considerare una [[stagione secca]]); il manto nevoso, sottile ma durissimo, può durare fino a otto mesi.
 
==Descrizione==
Il clima transiberiano è caratterizzato da elevatissime escursioni termiche annue, che, in certi casi, data la temperatura minima (spesso inferiore a -50 °C) e la massima registrata nel corso dell'anno, può toccare i 10 °C. L'escursione termica delle temperature medie può superare ugualmente i 60 °C. In questa zona climatica si trova il polo del freddo dell'[[emisfero boreale]], situata all'incirca nell'area dove si trovano i due insediamenti più freddi della Terra: [[Verchojansk]] e [[Ojmjakon]].
 
Il clima transiberiano è caratterizzato inoltre da elevatissime [[escursione termica|escursioni termiche]] annue, che, in certi casi, data la temperatura minima (spesso inferiore a -50 °C) e la massima registrata nel corso dell'anno (anche 30 °C), può toccare idunque 10gli 80 °C di scarto. L'escursione termica delle temperature medie può superare ugualmente i 60 °C. In questa zona climatica si trova il polo del freddo dell'[[emisfero boreale]], situata all'incirca nell'area dove si trovano i due insediamenti più freddi della Terra: [[Verchojansk]] e [[Ojmjakon]].
 
==Vegetazione==