|
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 1211,912 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 1413,64 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza =
|Superficie_alare = 3930 [[metro quadro|m²]]
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 4 910285 [[chilogrammo|kg]]
|Peso_carico = 75 660320 kg
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
|Potenza = 1 306 [[chilowatt|kW]] (1 750 [[Cavallo vapore britannico|HP]]) in continuo<br /> 1 490 kW (2 000 HP) al decollo
|Spinta =
|Velocità_max = 472580 [[Chilometro orario|km/h]]
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 980100 km
|Raggio_azione =
|Tangenza = 68 400600 m
|Mitragliatrici =
|Mitragliatrici = 2 [[ShKAS]] [[calibro (arma)|calibro]] [[7,62 × 54 mm R|7,62 mm]]<br />1 [[Berezin UB|UBK]] brandeggiabile per il mitragliere
|Cannoni = 2 [[Volkov-Yartsev VYa-23|VYa-23]] calibro 23 [[millimetro|mm]]
|Bombe = fino a 800200 kg di carico bellico<ref name=g1>{{Cita|Gordon,di 2004|p.61|Gordon}}vario<br /ref>
10 granate AG-2
|Missili =
|Piloni =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Note = Dati riferiti al prototipo dell'Il-8.
|Ref = Dati estratti da ''The HistoryOsprey Encyclopedia of SovietRussian Aircraft from 19181875–1995''<ref>{{Cita|NemecekGunston, 19861995|pp.215 422107-423108|NemecekGunston}}</ref>, dove non diversamente indicato.
}}
L''''Ilyushin Il-1''' (in [[alfabeto cirillico|caratteri cirillici]] ''Ил-1'') fu [[aereo da caccia]] progettato dall'[[OKB|OKB 39]] diretto da [[Sergej Vladimirovič Il'jušin]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] durante la [[seconda guerra mondiale]].
Ideato nel 1943 e dotato di una pesante corazzatura, fu un caccia pensato per l'uso a quote medie e basse perin grado di contrastare i più recenti pariruolo tedeschi. Effettuò il primo volo nel [[1944]], quando i sovietici avevano già raggiunto la superiorità aerea e risultò quindi inutile. Solo un prototipo fu costruito, ma dalla versione biposto da attacco al suolo, sviluppata parallelamente, nacque il successore dell'[[Ilyushin Il-2|Il-2]], l'[[Ilyushin Il-10]].
== Storia ==
== Bibliografia ==
* {{CiteCita libro book|authorcognome=Gordon, Yefim|authorlink nome=Yefim Gordon|coauthorscoautori=Komissarov, Dmitriy andKomissarov; Sergey Komissarov |titletitolo=OKB Ilyushin: A History of the Design Bureau and its Aircraft |publishereditore=Ian Allan |___locationcittà=LondonLondra |yearanno=2004 |isbnlingua=inglese |id= ISBN 1-85780-187-3 |cid=Gordon}}
* {{CiteCita libro book|authorcognome=Gunston, Bill|authorlink nome=Bill_GunstonBill |titletitolo=The Osprey Encyclopedia of Russian Aircraft from 1875 – 1995|publishereditore=Osprey Aerospace |___locationcittà=London |yearanno=1995 |isbnlingua=inglese |id= ISBN 1-85532-405-9 |cid=Gunston}}
* {{citeCita libro book|lastcognome=Green |firstnome=William |coauthorscoautori=Gordon Swanborough,; Gordon|titletitolo=The Complete Book of Fighters |publishereditore=Smithmark |___locationcittà=New York |dateanno=1994 |isbnlingua=inglese |id= ISBN 0-8317-3939-8 |cid=}}
== Altri progetti ==
|