Eugenio Corti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
Nell'estate del [[1994]], secondo un sondaggio promosso dal quotidiano [[Avvenire]], {{cn|Eugenio Corti è risultato essere lo scrittore d'ispirazione cristiana più amato dal pubblico.}}
 
Eugenio Corti è stato insignito del [[Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica]] nel [[2000]]. Il 7 dicembre [[2007]] il Comune di [[Milano]] ha conferito ad Eugenio Corti l'[[Ambrogino d'oro]].
 
Nel maggio del 2005 a Milano si è ufficialmente costituita l'Associazione Culturale Internazionale "Eugenio Corti" (ACIEC). L'iniziativa, nata dall'idea di alcuni lettori, per lo più giovani, universitari e professionisti, ha lo scopo di far conoscere la figura e le opere di Eugenio Corti al mondo della cultura ed al grande pubblico e, più in generale, di fare cultura avendo come riferimento i principali motivi ispiratori dello scrittore.
 
Il 7 dicembre [[2007]] il Comune di [[Milano]] ha conferito ad Eugenio Corti l'[[Ambrogino d'oro]].
 
Tra giugno e luglio [[2008]], il settimanale [[Famiglia Cristiana]] ha aperto la propria rassegna "Romanzi con l'anima" pubblicando in allegato alla rivista per tre numeri consecutivi la trilogia de ''Il cavallo rosso''.