Discussione:OltrepoVoghera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Portalberese e Bronese: Fix link Promozione (calcio)|
Riga 12:
 
== Portalberese e Bronese ==
Ho eliminato dalla voce le sezioni relative alla [[Portalberese]] e alla [[Bronese]], due squadre di terza categoria che non hanno i requisiti necessari per rimanere su wikipedia, tantomeno inserendo le informazioni in una voce che parla di un'altra squadra. Le uniche parti che riguardano la voce sono le seguenti informazioni: La Portalberese venne fusa nel 1984 con la Società Ginnastica Stradellina per dare vita all'Oltrepò Calcio 1984. Nell'estate del 1994 L'[[Oltrepò]] rilevò il titolo sportivo della Bronese e disputò con il nome di '''OltrepoBronese''' il campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]], dove però retrocesse subito, ponendo immediatamente fine al sodalizio stradellino-bronese. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 02:06, 5 gen 2008 (CET)
 
:E' troppo riduttivo togliere una parte importante della storia del calcio a Stradella eliminando la Portalberese, primo e unico "derby" dell'oltrepo stradellino, visto che la Bronese è stata a lungo nelle categorie inferiori. E' sbagliato scrivere "ha rilevato il titolo" quando di fatto per farlo bisogna fare una '''fusione''', chiudere la vecchia società, ottenere un nuovo numero di matricola FIGC e aprirne una nuova [[Partita IVA]]. Si scrive in questa pagina "non si capiscono i passaggi": è questo il ''normale'' andazzo nei campionati [[FIGC]]. Tracciare i campionati [[Regione Campania|campani]] è addirittura impossibile data l'elevato numero di "cessioni di titolo sportivo" (come direbbero i wikipediani poco dentro le normative federali). Questi sono ancora ancora intelligibili se scritti così, un modo che ritengo decente e completo dal punto di vista informativo.<br>
Ritorna alla pagina "OltrepoVoghera".