Unstoppable - Fuori controllo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
B3t (discussione | contributi) m typo + FIX vari using AWB |
||
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Unstoppable - Fuori controllo
|
|didascalia = [[Denzel Washington]] in una scena del film
▲|titolooriginale= Unstoppable
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscita = [[2010]]▼
|durata = 99 min▼
▲|annouscita= [[2010]]
|tipocolore = colore▼
▲|durata= 99 min
|tipoaudio = sonoro▼
▲|tipocolore= colore
|ratio = 2.35:1 ▼
▲|tipoaudio= sonoro
|genere = azione, drammatico, thriller▼
▲|ratio= 2.35:1
|regista = [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]]▼
▲|genere= azione, drammatico, thriller
|soggetto = ▼
▲|regista= [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]]
|sceneggiatore = [[Mark Bomback]]▼
▲|soggetto=
|produttore = [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]], [[Eric McLeod]], [[Mimi Rogers]], [[Julie Yorn]], [[Alex Young]]
▲|sceneggiatore= [[Mark Bomback]]
|
|
|distribuzioneitalia = [[20th Century Fox]]▼
▲|distribuzioneitalia=[[20th Century Fox]]
▲|attori=
* [[Denzel Washington]]: Frank Barnes
* [[Chris Pine]]: Will Colson
Riga 37 ⟶ 36:
* [[T.J. Miller]]: Gilleece
* [[David Warshofsky]]: Judd Stewart
|doppiatoriitaliani =
* [[Francesco Pannofino]]: Frank Barnes
* [[Francesco Pezzulli]]: Will Colson
* [[Francesca Fiorentini]]: Connie Hooper
|fotografo = [[Ben Seresin]]
|montatore = [[Robert Duffy]], [[Chris Lebenzon]]
|effettispeciali = [[Joe Pancake]], [[Bruno Van Zeebroeck]]
|musicista = [[Harry Gregson-Williams]]
|temamusicale = <!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
|scenografo = [[Chris Seagers]]
|costumista = [[Penny Rose]]
|truccatore =
|premi = <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
Riga 72 ⟶ 71:
=== Critica ===
Per il ''[[San Francisco Chronicle]]'' il film è stato migliore di quello precedente diretto da [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]], ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]'', essendo più lineare,<ref>{{cita web|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2010/11/12/MV481G9EHH.DTL|titolo='Unstoppable' review: Runaway train, fast action|accesso=9-12-2010|lingua=en}}</ref> mentre ''[[USA Today]]'' ha molto apprezzato l'interpretazione di [[Denzel Washington]].<ref>{{cita web|url=http://www.usatoday.com/life/movies/reviews/2010-11-12-unstoppable12_ST_N.htm?csp=IMDBreviews|titolo=All aboard for Denzel Washington and 'Unstoppable'|accesso=9-12-2010|lingua=en}}</ref> Un film «superbo» è stato il giudizio di [[Roger Ebert]] sul ''Chicago Sun-Times'', che ha spiegato come la [[suspense]] si mantenga ottima per tutta la sua durata. Il critico americano ha anche espresso un giudizio positivo per le musiche e la fotografia.<ref>{{cita web|url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20101110/REVIEWS/101119995/1023|titolo=Unstoppable|accesso=9-12-2010|lingua=en}}</ref>
== Note ==
Riga 82 ⟶ 81:
{{Film di Tony Scott}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
|