Verapamil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni, replaced: poichè → poiché (4), nè → né (2) using AWB
m ortografia
Riga 73:
''Pazienti in età pediatrica:'' gli studi clinici relativi all’impiego di verapamil in pazienti in età pediatrica sono limitati. L’uso del farmaco in questa classe di pazienti richiede la prescrizione dello specialista che in base all’età e al peso del bambino definisce il dosaggio <ref name= Pharmamedix/Verapamil />.
 
''Gravidanza:'' la FDA ha inserito il verapamil in classe C per l’impiego in [[gravidanza]]. Tale classe comprecomprende i farmaci i cui studi sugli animali hanno rilevato effetti dannosi sul feto e per i quali non sono disponibili studi specifici sull’uomo, e i farmaci per i quali non sono disponibili studi né sull’uomo né sull’animale. Sono disponibili dati limitati riguardanti la sicurezza e l’efficacia del verapamil in gravidanza; riservare la somministrazione del farmaco ai casi di effettiva necessità, dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio, e assumere il dosaggio minimo efficace <ref>Gowda R.M. et al., Int. J. Cardiol., 2003, 88(2-3), 129</ref><ref>Jürgens T.P. et al., Cephalalgia, 2009, 29(4), 391</ref><ref>Kamberi L. et al., Med. Arh., 2010, 64(5), 305</ref>.
 
''Allattamento:'' sono disponibili dati limitati riguardanti l’assunzione di verapamil durante l’[[allattamento]]. Il farmaco viene escreto nel latte materno, ma nei bambini non è stato rilevato <ref>Miller M.R. et al., Eur. J. Clin. Pharmacol., 1986, 30(1), 125</ref><ref>Anderson P. et al., Eur. J. Clin. Pharmacol., 1987, 31(5), 625</ref>.