Sushi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
== Avvertenze sanitarie ==
I prodotti ittici per legge devono essere trattati con basse temperature prima di poter essere consumati crudi ma non tutti i prodotti ittici possono essere preparati con il congelamento. Il congelamento, così come il calore di una buona cottura, uccide l'[[Anisakis]], uno dei parassiti che possono essere presenti nei prodotti ittici.Quindi l'anisakis è uno dei problemi sanitari dei prodotti ittici. Nei prodotti ittici possono essere contenuti anche altri agenti infettivi che devono essere distrutti con la cottura perchè il prodotto sia sicuro. Devono essere utilizzati esclusivamente prodotti ittici preparati in stabilimenti autorizzati alla produzione di prodotti ittici che possono essere consumati crudi. I prodotti ittici devono essere cotti in maniera adeguata seguendo delle regole precise in base ai rischi individuati. Il consumo di carne cruda o poco cotta può essere rischioso per la salute e deve essere evitato. Il pesce, gli altri prodotti ittici, le carni etc devono rispondere agli altri requisiti previsti dalle normativa (tra cui il regolamento CE 853/2004) che richiedono tra l'altro l'eviscerazione del pesce. E' importante la provenienza delle materie prime. Questa è una spiegazione incompleta e per grandi linee di alcuni aspetti igienico-sanitari del sushi, non deve essere ritenuta una spiegazione sufficiente. L'autore del paragrafo sulle avvertenze sanitarie scrive a scopo divulgativo ma non si assume la responsabilità delle ricette di sushi che seguono nè di altre ricette di sushi.
{{}}
 
== Tipi di sushi ==