Mucillagine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 78.15.12.18 (discussione), riportata alla versione precedente di Cisco79 |
||
Riga 1:
{{S|piante}}
La '''mucillagine''' è una [[glicoproteina]] [[polarità delle molecole|polare]] appiccicosa, un [[polisaccaride|esopolisaccaride]] ed un [[polimero]] prodotto da molte [[Plantae|piante]] ed alcuni [[microrganismo|microrganismi]].
Riga 10 ⟶ 8:
La mucillagine ha uno scopo unico in alcune [[pianta carnivora|piante carnivore]]. Le piante del [[genere (tassonomia)|genere]] ''[[Drosera]]'', ''[[Pinguicula]]'' ed altre possiedono delle [[foglie]] ricoperte da [[ghiandole]] che secernono mucillagine, che usano come "carta moschicida" per catturare gli [[insecta|insetti]].
Gli esopolisaccaridi sono i fattori che maggiormente stabilizzano i microaggregati e sono
== Fonti vegetali di mucillagine ==
|