Giudizio direttissimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
Riga 12:
La seconda ipotesi si ha quando il P.M., dopo aver ottenuto la convalida dell'arresto dal giudice per le indagini preliminari, presenta l'imputato in udienza non oltre il quindicesimo giorno dall'arresto.
 
In questo caso, occorre che il P.M. abbia ottenuto l'applicazione di una [[misura cautelare]] che protragga lo stato di custodia (e questo perchèperché l'imputato deve essere presentato dal P.M. e quindi si presuppone che il P.M. abbia la disponibilità fisica dell'imputato).
 
La terza ipotesi si ha quando la persona nel corso dell'[[interrogatorio]] ha reso [[confessione]].