Visual Memory Unit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m r2.5.1) (Bot: Modifico: ru:Visual Memory
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: de:Visual Memory; modifiche estetiche
Riga 1:
{{Console
|titolo = Visual Memory Unit
|logo = [[ImmagineFile:Sega Dreamcast logo.png|100px]]
|immagine = [[ImmagineFile:VisualMemory 01.jpg|300px]]
|produttore = [[SEGA]]
|tipo = Portatile
Riga 27:
La VMU è inoltre dotata di [[Batteria (chimica)|batteria]] ricambiabile interna ed anche di pulsanti e tasti direzionali propri dei comuni gamepad, di modo che, una volta sconnessa la VMU dal Dreamcast, la si possa usare per giocare come con una qualsiasi altra console portatile. Questo perché alcuni giochi permettono all'utente il [[download]] sulla VMU di mini-giochi con cui divertirsi finché si è fuori di casa. Ad esempio, [[Sonic Adventure]] permette di allevare un Chao nella VMU come una sorta di [[Tamagotchi]]. Altri giochi, come ''Powerstone'', sbloccano dei minigiochi per VMU man mano che si avanza nel gioco sconfiggendo gli avversari. In ''Tech Romancer'' si possono sbloccare parecchi giochi per VMU, ed il successo in questi minigiochi è infatti richiesto da Tech Romancer per conquistare vari tipi di bonus extra nel gioco.
 
== Specifiche tecniche ==
* 8-bit [[CPU]] ([[Sanyo]] [[LC8670]] "Potato")
* [[Memoria (informatica)|Memoria]]: 128 KB (200 blocchi di salvataggio)
Riga 64:
[[Categoria:Dreamcast]]
 
[[de:VMUVisual Memory]]
[[en:VMU]]
[[es:VMU]]