Dreambox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Il DM 7000 aveva tutte le caratteristiche del DM 500, ma ha in più 32MB di [[RAM]], lo slot [[Common Interface]], un doppio lettore di [[smart card]], un lettore per [[Compact Flash]], una porta USB e un'interfaccia [[Integrated Drive Electronics|IDE]] per ospitare all'interno un hard disk da 3.5" per diventare un [[digital video recorder|video registratore digitale]]. Ha avuto ed ha tuttora un vasto supporto in rete tra gli sviluppatori dei firmware, anche se oggi il suo posto di "stato dell'arte dei decoder" è stato scavalcato dai modelli successivi (DM 7020 e DM 7025).
 
Il DM 500 è stato il DreamBox più piccolo ed economico, è dotato di un processore IBM [[PowerPC]] da 250Mhz e una porta [[Ethernet]]. Gli standard supportati sono: ricezione [[free to air]] con codificatyityityityityiyujfyhrstuyyrity dfgheutyikugcjoyl,omryuoyuoym8nto8yolyukntitugikyi[[MPEG]] 1 & 2 ed è dotato di un singolo lettore di smart card. Non più in produzione.
 
Famosi anche i cloni ancora adesso costruiti in Cina e diffusissimi, molti identici al DM 500 tanto da essere spacciati per originali, altri con nomi diversi tipo Unixbox, Inetbox, ecc., quest'ultimi attualmente in produzione.