Lukas Runggaldier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
corr min, piccole aggiunte
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Lukas Runggaldier
|NomeCompleto=
|Immagine= Lukas Runggaldier Eisenerz 2008.jpg
|Didascalia = Lukas Runggaldier in gara ad [[Eisenerz]] nel 2008
|Sesso= M
|Altezza= 168
|Peso= 54
|PaeseNascita=
|CodiceNazione={{ITA}}
|Disciplina= combinataCombinata nordica
|Squadra={{G.S. Fiamme gialle|G}}
|Palmares =
|Vittorie=
=={{Palmarès==
|dettagli =
|competizione 1 = [[Campionati italiani di sci nordico|Campionati italiani]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
}}
|Aggiornato = giugno 2011
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 30:
|AnnoMorte =
|Attività = combinatista nordico
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Risiede nella località di [[Santa Cristina Valgardena]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
LukasOriginario Runggaldierdi [[Santa Cristina Valgardena]], fa parte della [[Nazionale italiana di sci nordico|nazionale italiana]] dal [[2005]]. Esordisce in campo esordisceinternazionale il [[22 gennaio]] [[2005]] a [[Planica]], in [[Slovenia]], giungendo 55° in una [[Metodo Gundersen|Gundersen]] HS109/10 km valida come [[gara FIS]]. Debutta in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] il [[14 gennaio]] [[2007]] in [[Val di Fiemme]], in [[Italia]], piazzandosi 11° nella competizione a squadre HS106/staffetta 4x5 km . Partecipa ai [[MondialiCampionati mondiali juniores di sci nordico 2007|Campionati mondialiMondiali juniores]] adi [[Tarvisio 2007]] ottenendo come miglior risultato unil 4º posto nella gara a squadre HS109/staffetta 4x5 km assieme insieme ai compagni di nazionale [[Alessandro Pittin]], [[Davide Bresadola]] e [[Armin Bauer]].
 
È presente ai [[MondialiCampionati mondiali di sci nordico 2009|CampionatiMondiali del mondo]] del [[2009]] dia [[Liberec]], nellain [[Repubblica Ceca]], deldove [[2009]]realizza realizzandoun 26º posto nella Gundersen dal trampolino normale HS100/10 km come miglior prestazione. L'anno successivo viene convocato per i [[XXI Giochi olimpici invernali]] di [[Vancouver]]{{OI|combinata nordica|2010}}, in [[Canada]],: giungendogiunge il[[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Individuale dal trampolino normale + 10 km di fondo|16º posto nella Gundersen dal trampolino normale]] e l'[[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Individuale dal trampolino lungo + 10 km di fondo|11° nella gara dal trampolino lungo]]. Il [[16Nel gennaio]] del [[2011]] sfioraottiene peri laprimi primapiazzamenti voltatra ili podioprimi dieci in Coppa del Mondo, conclidendoarrivando anche ina unasfiorare Gundersenil podio con il 4° posto disputataconquistato a [[Seefeld in Tirol]] eil [[16 gennaio]]; termina 13° in [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2011|classifica generale]] alla fine della stagione.
 
== Palmarès ==
È presente ai [[Mondiali di sci nordico|Campionati del mondo]] del [[2009]] di [[Liberec]] nella [[Repubblica Ceca]] del [[2009]] realizzando 26º posto nella Gundersen dal trampolino normale HS100/10 km come miglior prestazione. L'anno successivo viene convocato per i [[XXI Giochi olimpici invernali]] di [[Vancouver]] in [[Canada]], giungendo il 16º posto nella Gundersen dal trampolino normale e l'11° nella gara dal trampolino lungo. Il [[16 gennaio]] [[2011]] sfiora per la prima volta il podio in Coppa del Mondo conclidendo 4° in una Gundersen disputata a [[Seefeld in Tirol]] e termina 13° in [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2011|classifica generale]] alla fine della stagione.
=== [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 13° nel [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2011|nel 2011]].
 
=== [[Campionati italiani di sci nordico|Campionati italiani]] ===
==Palmarès==
* 2 medaglie:
===[[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]]===
** 1 oro (individuale a [[Campionati italiani di sci nordico 2008|Pragelato 2008]])
*Miglior piazzamento in classifica generale: 13° nel [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2011|2011]].
** 1 argento (individuale a [[Campionati italiani di sci nordico 2010|Predazzo 2010]])
 
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaFIS|S=NK|ID= 111797 }}
* {{en}} {{cita web|url=http://www.fisi.org/node/32070|titolo=Scheda FISI|accesso=9 giugno 2011}}
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ru/lukas-runggaldier-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=9 giugno 2011}}
 
{{Portaleportale|biografie|sport invernali}}
 
[[de:Lukas Runggaldier]]