Lucio Anneo Seneca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marius~itwiki (discussione | contributi)
m Le origini: italiano
Marius~itwiki (discussione | contributi)
Riga 17:
* il primogenito ''Lucio Anneo Novato'', che prese il nome di ''Lucio Giunio Gallione Anneano'' dopo l'adozione da parte dell'oratore [[Giunio Gallione]]; intraprese la carriera senatoria e diventò proconsole sotto [[Claudio_(imperatore_romano)|Claudio]].
* il secondogenito ''Lucio Anneo Seneca''
* il terzogenito ''Lucio Anneo Mela'' (padre del poeta [[Marco Anneo Lucano|Lucano]]), che si dedicò agli affari.
Lo stesso Seneca parla dei suoi fratelli:
{{quote|Volgiti ai miei fratelli, vivendo i quali non ti è lecito accusare la fortuna. In entrambi hai quanto può allietarti per qualità opposte: uno, con il suo impegno, ha raggiunto alte cariche, l'altro, con saggezza, non se ne è preso cura; trai sollievo dall'alta posizione dell'uno, dalla vita quieta dell'altro, dall'affetto di entrambi. Conosco i sentimenti intimi dei miei fratelli: uno ha cura della sua posizione sociale per esserti di ornamento, l'altro si è raccolto in una vita tranquilla e quieta per aver tempo di dedicarsi a te.|''Consolatio ad Helviam'', 18, 2}}