SCRAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
interlink
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{A|decontestualizzata, ben poco comprensibile| |marzo 2011|firma=[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 22:58, 16 mar 2011 (CET)}}
Si intende quella procedura in cui, per qualsiasi tipo di emergenza, le barre di controllo della fissione nucleare (barre metalliche costituite solitamente da leghe di argento, cadmio e indio o carburi di boro) vengono inserite immediatamente nel nocciolo per arrestare la reazione a catena.
e' la situazione in cui vengono sganciate le barre di sicurezza
eE' una procedura che comporta un discreto danno in quanto le barre vengono sacrificate (si danneggiano) venendo fatte piombare nel reattore piu' velocemente possibile (almeno sganciate) per fermare prima possibile la reazione nuclearedanneggiate.
 
[[de:Reaktorschnellabschaltung]]
[[en:Scram]]