Cercoteri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
{{C|Viste le modifiche dell'ip [[Speciale:Contributi/79.0.213.7|79.0.213.7]] sono da controllare '''tutti''' i "puntano qui" e i nomi originali inseriti con il template <nowiki>{{nihongo}}</nowiki>.|anime e manga|gennaio 2010}}
'''Cercoterio''' (dal [[lingua greca|greco]] ''cercos'' ("coda") e ''ther'' ("belva", "bestia") è il [[neologismo]] con cui nell'edizione [[italia]]na del [[manga]] ''[[Naruto]]'' vengono chiamate le {{nihongo|''bestie con la coda''|尾獣|bijū}}.
[[File:cercoteri.png|right|thumb|250px|I
==Descrizione==
I cercoteri sono nove grandi demoni. Quelli visti fino ad ora sono leggermente più grandi di [[Evocazioni di Naruto#Gamabunta|Gamabunta]], {{cn|alto a sua volta più di 100 metri}}. Ognuno ha un numero differente di code. Il demone tasso della sabbia, ad esempio, sembra possedere un livello di chakra diverse volte maggiore rispetto alla quantità di un normale essere umano, mentre il chakra della volpe a nove code è praticamente illimitato paragonato ai normali standard umani oltre ad essere, con tutta probabilità, il chakra più potente in assoluto. Nonostante la loro impareggiabile forza e potenza, tuttavia, non tutti i cercoteri sono in grado di usare efficacemente le loro capacità. Il demone a tre code, per esempio, non possedendo l'intelletto necessario a controllare la propria forza, risulta molto più debole e domabile. Naruto ha speso molto del suo tempo per allenarsi, sotto la guida del maestro [[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]], a controllare il chakra della volpe a nove code ma ad allenarlo nel domare definitivamente Kyuubi sarà Killer Bee.
| |||