Virtual Institute of Nano Films: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
Davide (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
=== Contratti di cooperazione ===
Il VINF ed i suoi membri svolgono attività di ricerca congiunte nel campo dei nanofilm multifunzionali, dedicando particolare enfasi alle idee scientifiche e tecnologiche realmente nuove. L'istituto parteciapapartecipa attivamente a programmi di ricerca europei, nazionali e regionali.
 
In questo ambito il VINF partecipa al progetto europeo NANOINDENT<ref>[http://www.nanoindent.eu/ sito web ufficiale del progetto Nanoindent]</ref>, volto a raccogliere, catalogare, migliorare e presentare gli strumenti ed i metodi di caratterizzazione nano-meccanici dei materiali.
Riga 96:
 
== Struttura ==
Il VINF è governato dall'Assemblea Generale, composta da tutti i membri esecutivi, ognuno dei quali ha diritto ad un voto. L'assemblea generale si riunisce una volta all'annnoanno, in marzo. La gestione corrente dell'organizzazione è svolta dal VINF General Manager che riferisce al Comitato Esecutivo. L'attuale Comitato Esecutivo, eletto nel 2007 per 4 anni è composto da:
 
* Presidente: Prof. Marie-Paule Delplancke, [[Université libre de Bruxelles]] (Belgio)