Initef-Aa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KamikazeBot (discussione | contributi)
m r2.6.4) (Bot: Modifico: en:Sekhemre-Wepmaat Intef
tentativo di ridurre confusione tra Antef V, VI e VII
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
 
'''Sekhemra-upmaat Initef-Aa''' (Antef VI) è stato un sovrano egizio inserito nella [[XVII dinastia egizia]].
 
{{Monarca
|nome = Sekhemra-upmaat Initef-Aa (Antef VI)
|titolo = Colui che regna sul giunco e sull'ape
|immagine = Louvre 122006 050.jpg|thumb|Louvre 122006 050
|legenda = Bara lignea di Antef VI; Parigi, [[Museo del Louvre]].
|legenda =
|regno = [[Secondo periodo intermedio dell'Egitto|Secondo periodo intermedio]]
|incoronazione = [[ 1550 a.C.]] (± 30 anni)
Riga 41:
 
== Biografia ==
Il ''[[Titolatura reale dell'antico Egitto|nomen]]'' di questo sovrano è seguito dall'epiteto ''Aa'' ossia ''grande'' da intendersi come il ''vecchio'' e questo, insieme ad una iscrizione sul coperchio del suo [[Sarcofago egizio|sarcofago]], porta a pensare che fosse il fratello maggiore di [[Initef|Antef VII]].
 
Di Antef VI sappiamo poco altro tranne che la madre ebbe l'appellativo di ''Grande sposa reale'' e che di conseguenza lui sarebbe stato figlio di re. È anche vero che talvolta venne attribuito tale epiteto proprio per giustificare le pretese al trono.
Riga 140:
*Hayes, W.C. - L'Egitto dalla morte di Ammenemes III a Seqenenre II - Il Medio Oriente e l'Area Egea 1800 - 1380 a.C. circa II,1 - Cambridge University 1973 (Il Saggiatore, Milano 1975)
*Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Sekhemre Herwhormaat Intef}}
 
== Collegamenti esterni==
Riga 155 ⟶ 158:
[[arz:اينتيف الساتت]]
[[ca:Antef VI]]
[[de:Sechemre-heru-her-maatWepmaat Anjotef]]
[[en:Sekhemre-Wepmaat Intef]]
[[es:Intef VI]]