Le Chat noir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ note |
+ nota |
||
Riga 1:
[[File:Steinlein-chatnoir.jpg|right|thumb|220px|[[Théophile Alexandre Steinlen|Théophile-Alexandre Steinlen]], Tournée du Chat Noir, [[1896]], 135.9 x 95.9 cm, The Jane Voorhees Zimmerli Art Museum, Rutgers, The State University of New Jersey]]
'''Le Chat noir''' (''Il Gatto nero'') fu un celebre locale adibito a spettacoli di [[teatro d'ombre]]<ref>{{cita|Prédal|20}}.</ref> e [[Cabaret (spettacolo)|cabaret]] di [[Montmartre]], a [[Parigi]], fondato nel novembre [[1881]] da [[Rodolphe Salis]] ([[1851]]-[[1897]]).
Situato ai piedi della '' butte'' (collina) di Montmartre, ''Le Chat noir'' fu uno dei principali luoghi d'incontro della Parigi-bene ed il simbolo della [[Bohème (movimento artistico)|Bohème]] alla fine del [[XIX secolo]].
|