Finasteride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: poichè → poiché using AWB |
||
Riga 20:
| categoria = inibitore della [[3-osso-5alfa-steroide 4-deidrogenasi|5-alfa reduttasi]]
| teratogenesi = è causa di difetti genetici nel feto di sesso maschile
| fascia = [[
| dispensazione = soggetto a prescrizione medica
| somministrazione = Orale
Riga 27:
La '''Finasteride''' è un [[farmaco]] di [[sintesi chimica|sintesi]] basato su una [[molecola]] azosteroidea, che agisce negli uomini inibendo l'[[enzima]] della [[3-osso-5alfa-steroide 4-deidrogenasi|5-alfa reduttasi]] di tipo II. La Finasteride è utilizzata per il trattamento dell'[[ipertrofia prostatica|ipertrofia prostatica benigna]], del [[cancro alla prostata]] e dell'[[calvizie|alopecia androgenetica]].
Prodotta dalla [[Merck & Co.|Merck]], è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1992 con il nome di '''Proscar''' (Finasteride 5
==Avvertenze==
''Donne in età fertile - gravidanza:'' la finasteride inibisce la conversione del [[testosterone]] in [[diidrotestosterone]] (DHT) e se assunta durante la gravidanza, può causare malformazioni ai genitali esterni del feto maschio. Donne potenzialmente fertili o in gravidanza dovrebbero evitare di maneggiare compresse rotte di finasteride. La finasteride viene escreta in piccole quantità anche nel [[liquido seminale]]; non è noto se l’esposizione al farmaco rappresenta un rischio per il feto di sesso maschile, pertanto si raccomanda l’impiego del [[profilattico]]. La FDA ha inserito la finasteride in classe X per l’impiego in gravidanza. Tale classe comprende i farmaci i cui studi hanno evidenziato lo sviluppo di anomalie fetali sia nell’animale che nell’uomo e i farmaci che, in base all’esperienza sull’uomo, aumentano il rischio di anomalie fetali. I farmaci appartenenti alla classe X sono controindicati in donne che sono o che potrebbero essere in gravidanza,
''Carcinoma mammario negli uomini:'' la terapia con finasteride sembra aumentare il rischio di incidenza di [[tumore al seno]] negli uomini. Il rapporto pubblicato dall’agenzia regolatoria inglese (MHRA) nel 2009 ha riportato alcune segnalazioni di [[carcinoma mammario]] (50 casi in seguito a trattamento con finasteride 5
''Allattamento:'' non è noto se la finasteride viene escreta nel latte materno, pertanto si sconsiglia l’assunzione del farmaco durante l’allattamento <ref name= Pharmamedix/Finasteride />.
Riga 50:
'''Trattamento dell’alopecia androgenica maschile'''
''Infertilità:'' in pazienti sani o affetti da [[oligospermia]], l’assunzione per lunghi periodi (1 anno) di finasteride per il trattamento dell’[[alopecia androgenica]] (1
''Antigene prostatico specifico (PSA):'' la riduzione dei livelli sierici di antigene prostatico specifico può verificarsi anche in seguito all’assunzione di finasteride per il trattamento dell’[[alopecia androgenica]]. Uno studio clinico della durata di 48 mesi ha evidenziato una riduzione della concentrazione ematica dell’antigene prostatico specifico del 40% in pazienti di età compresa tra 40-49 anni e del 50% in pazienti di età compresa tra 50 e 60 anni in seguito all’assunzione di finasteride (1
== Meccanismo di azione ==
Il farmaco inibisce la testosterone 5-alfa reduttasi di tipo II, forse per interazioni del terminale ter-butilico. Pur assodata la relazione, non si conoscono infatti con sufficiente sicurezza scientifica le ragioni chimico-biologiche alla base di tale interazione. Legandosi con la 5-alfa reduttasi la Finasteride impedisce al [[testosterone]] di trasformarsi in [[diidrotestosterone]] (DHT) producendo un abbassamento dei valori del DHT e un aumento dei valori del testosterone plasmatici. Nel corso degli studi a lungo termine sull'efficacia e la sicurezza di '''Proscar''' (''The Proscar Long-Term Efficacy and Safety Study'', PLESS) a 24 mesi dall'inizio della terapia è stata registrata una riduzione media dei valori plasmatici di DHT del 70% e un aumento medio dei valori plasmatici di testosterone del 10.20%. I valori del testosterone circolante, seppur aumentati, sono rimasti entro i limiti fisiologici. Inoltre, la Finasteride non ha prodotto alcun effetto, rispetto al placebo, sui livelli plasmatici di [[cortisolo]], [[estradiolo]], [[prolattina]] e [[tiroxina]]; ed ha prodotto un aumento non eccedente i limiti fisiologici dei valori dell’[[ormone luteinizzante]] (LH) e dell’[[ormone follicolo-stimolante]] (FSH).
Altri studi<ref>{{en}}[http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6WM8-4K1V18W-9&_user=10&_coverDate=10%2F31%2F1999&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_sort=d&_docanchor=&view=c&_searchStrId=1195974164&_rerunOrigin=google&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=a12d0758bed38e54375a5713a96d4f54 ''The effects of finasteride on scalp skin and serum androgen levels in men with androgenetic alopecia - Sciencedirect.com'']</ref> hanno misurato una riduzione di DHT nello [[scalpo]] pari a circa il 64% e il 69% del totale alle dosi, rispettivamente, di 1mg e 5mg/die per 42 giorni. ▼
▲Altri studi<ref>{{en}}[http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6WM8-4K1V18W-9&_user=10&_coverDate=10%2F31%2F1999&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_sort=d&_docanchor=&view=c&_searchStrId=1195974164&_rerunOrigin=google&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=a12d0758bed38e54375a5713a96d4f54 ''The effects of finasteride on scalp skin and serum androgen levels in men with androgenetic alopecia - Sciencedirect.com'']</ref> hanno misurato una riduzione di DHT nello [[scalpo]] pari a circa il 64% e il 69% del totale alle dosi, rispettivamente, di
== Dati farmacocinetici ==
Il farmaco viene metabolizzato dal sistema del [[citocromo P450]] (subfamiglia 3A4) ed i metaboliti perdono più dell'80% di attività inibitoria. L'emivita del farmaco varia scarsamente con l'età assestandosi sulle 5-13 ore. I metaboliti idrofilici vengono escreti con le urine e la clearance plasmatica varia da 120 a 220 mL/min. Si riscontra un volume di distribuzione di circa 70 litri.
== Risultati Terapeutici ==
Nell'ambito del PLESS la terapia con Finasteride
Negli studi di [[Farmaco#FASE_III_-_Studio_multicentrico|fase III]] a lungo termine sull'efficacia di Finasteride (
Sulla base dei dati ottenuti nel ''Prostate Cancer Prevention Trial'' (PCPT) del 2003, uno studio su larga scala condotto su 35.000 pazienti per valutare gli effetti della Finasteride sullo sviluppo del cancro alla prostata, è stato calcolato che l'uso di Finasteride riduce del 25% il rischio di sviluppare tale patologia.<ref>{{en}}http://cancerpreventionresearch.aacrjournals.org/cgi/rapidpdf/1940-6207.CAPR-08-0092v1</ref>
== Effetti indesiderati ==
Riga 82 ⟶ 79:
Nel 2006, a seguito di segnalazioni ricevute via internet da alcuni utilizzatori di '''Propecia''', che lamentavano la persistenza di alcuni effetti collaterali anche dopo la sospensione della terapia, l'agenzia del farmaco svedese ha richiesto alla '''Merck''' di aggiungere una nota riguardante queste segnalazioni nel foglietto illustrativo.<ref>{{sv}}[http://www.lakemedelsverket.se/Alla-nyheter/NYHETER-2006/Ger-Propecia-nedsatt-sexuell-funktion-efter-avslutad-behandling/ ''Comunicato Agenzia del Farmaco svedese su Propecia'']</ref><ref>{{en}}[http://www.lakemedelsverket.se/SPC_PIL/Pdf/enhumspc/Propecia%20film-coated%20tablet%20ENG.pdf ''Foglietto illustrativo approvato dall'agenzia del farmaco svedese'']</ref>
Nel 2009, l'agenzia di controllo per i medicinali e i dispositivi medici inglese (MHRA) ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta sugli studi clinici e sull'esperienza post-marketing con finasteride, secondo cui non si può escludere che la terapia con Finasteride aumenti il rischio di contrarre [[
Dal 2005 a gennaio 2009 la Finasteride è stata inserita nell'elenco delle sostanze proibite dell'[[WADA|agenzia mondiale antidoping]], a causa della sua capacità di mascherare l'uso di [[steroidi]] allo scopo di incrementare le prestazioni sportive. L'avanzamento delle tecniche di controllo antidoping ha reso possibile la rimozione della Finasteride dalla lista delle sostanze proibite. La finasteride è rimasta disponibile per gli atleti anche negli anni tra il 2005 e il 2009 all'interno del protocollo '''TUE''' (''Therapeutic Use Exception'' - Eccezione per uso terapeutico).<ref>{{en}}[http://www.wada-ama.org/rtecontent/document/QA_Finasteride.pdf Agenzia Mondiale Antidoping Q&A:Finasteride]</ref>
Riga 90 ⟶ 87:
Oltre agli effetti riscontrati nelle [[Farmaco#La_sperimentazione_clinica|sperimentazioni cliniche]] e riportati nei foglietti illustrativi di '''Proscar''' e '''Propecia''', alcuni recenti studi hanno ipotizzato l'esistenza di altri effetti sull'organismo potenzialmente legati all'assunzione di Finasteride.
In alcuni studi preliminari non randomizzati, senza [[doppio cieco]] e senza [[Studio_clinico#Studio_caso-controllo|gruppo di controllo]], è stato ipotizzato che la Finasteride possa indurre [[
In uno studio pilota su un solo soggetto, la Finasteride è stata anche utilizzata come terapia per la [[sindrome di Tourette]] in
sostituzione della classica terapia con [[antiandrogeni]].
== Avvertenze speciali e controindicazioni ==
* Per tutte le sue funzioni il farmaco manifesta efficacia esclusivamente su soggetti maschili.
* Le donne gravide di feti maschi devono evitare di ingerire o di assorbire il farmaco attraverso la pelle a causa del rischio di malformazione dei genitali esterni del nascituro.
* Negli studi clinici il valore medio dell'antigene prostatico specifico (PSA) sierico è diminuito. Di ciò bisogna tenere conto nella valutazione di questo esame nei soggetti che assumono il farmaco.
Riga 102 ⟶ 99:
== Finasteride nelle donne ==
Nonostante la Finasteride sia approvata esclusivamente per l'utilizzo in soggetti di sesso maschile, diversi studi hanno valutato l'efficacia di una terapia a base di Finasteride nelle donne affette da alopecia androgenetica o [[irsutismo]]. I risultati relativi all'alopecia androgenetica sono misti: alcuni studi randomizzati e in doppio cieco non hanno riportato risultati significativi sia in donne in età pre<ref>{{en}}http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12524069</ref> che post<ref>{{en}}http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10674382</ref><ref>{{en}}http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11050579</ref> [[menopausa]], mentre altri studi prospettici su più piccola scala hanno mostrato segnali positivi sia per la finasteride (2,
Un ulteriore utilizzo della Finasteride nelle donne riguarda il trattamento dell'irsutismo. Nonostante si tratti di un utilizzo off-label, l'efficacia della Finasteride nel trattamento dell'irsutismo è dimostrata da diversi studi.<ref>{{en}}http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10634370</ref><ref>{{en}}http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10376445</ref><ref>Antonella Tosti e Bianca Maria Pieraccini, 'Alopecia Androgenetica'. Editrice Delle Rose, Bologna, 1998</ref>
L'uso di Finasteride in donne fertili richiede una cautela ulteriore a causa dei rischi di [[teratogenicità]] in caso di gravidanze in corso di terapia.
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 118 ⟶ 112:
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Inibitori della 5-alfa-reduttasi]]
|