Rai 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Volpe2 (discussione | contributi)
Riga 107:
 
=== Anni 2010 ===
 
{{recentismo|}}
 
Il [[2010]] è l'anno di [[Antonella Clerici]] che, dopo aver condotto il [[Festival di Sanremo 2010]] e ricevendo ascolti molto alti, ha avuto l'incarico di condurre la terza edizione di ''[[Ti lascio una canzone]]'' e la serata-evento dedicata all'opera lirica, intitolata, ''Arena di Verona 2010 - Lo spettacolo sta per iniziare!''. Anche qui dopo aver ricevuto numerosi ascolti, il direttore di ''Rai 1'' [[Mauro Mazza]] le riaffida la trasmissione ''[[La prova del cuoco]]'' che nell'ultimo anno era stata condotta da [[Elisa Isoardi]] perché la Clerici era in maternità. Anche [[Gigi D'Alessio]] che esordisce in prima serata conducendo uno show tutto suo, ''[[Gigi questo sono io]]'' che ottiene un ottimo successo. [[Pino Insegno]] ritornato in [[RAI]] conduce in prima serata la puntata zero dello show [[Insegnami a sognare]],che si rivela un flop, e nell'estate 2010 conduce il gioco ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente]]'' ereditandolo da [[Pupo (cantante)|Pupo]]. Quest'ultimo aiuta il principe Emanuele Filiberto di Savoia a entrare in tv: prima al [[Festival di Sanremo 2010]], poi nel condurre i ''[[I raccomandati]]'' e ''[[Ciak... si canta!]]''. Anche [[Max Giusti]], dopo di aver condotto due stagioni dell'ormai noto quiz preserale di Rai 1, [[Affari tuoi]], sbarca nel condurre in prima serata [[Stasera è la tua sera]] chiuso in anticipo a causa dei bassi ascolti,poco più che 3 milioni. Anche [[Maurizio Costanzo]], per anni lontano dalla rete e dalla [[RAI]], conducendo un talk show di venti minuti nel primo pomeriggio intitolato ''[[Bontà sua]]'' che fa riferimento a ''[[Bontà loro]]'', primo talk show della [[RAI]] e della televisione italiana condotto dalla stesso Costanzo. Ritorna anche [[Fabrizio Frizzi]] ,dopo aver condotto ''Mettiamoci all'Opera'' e il capodanno de ''[[L'anno che verrà]]'' si riappropria del preserale riproponendo il quiz ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' che aveva già proposto e condotto nel [[2007]] e riproposto nel [[2008]], ed è protagonista con [[Max Giusti]] in, ''Attenti a quei due - La sfida'' a giugno. Anche [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], ormai noto conduttore di Rai 1, ritorna in prima serata con la trasmissione comica, ''[[Aria fresca|Voglia d'aria fresca]]''. Per l'autunno era stato annunciato il ritorno dello storico varietà ''[[Canzonissima]]'' come varietà del sabato sera con la conduzione affidata a [[Gianni Morandi]] già vincitore delle edizioni [[1968]] e [[1969]] dello stesso programma, ma poi venne comunicato che non c'erano i fondi necessari per la trasmissione.