Netiquette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix note |
|||
Riga 88:
* Non iscriversi allo stesso gruppo con più nickname e/o profili (in gergo: morphing): in molti gruppi è considerato un comportamento scorretto in quanto spesso genera il sospetto che si tenti di ingannare gli altri utenti sulla propria vera identità ed è, solitamente, punito con l'eliminazione dei nickname in eccesso. Non iscriverti con un falso nome o peggio fingendoti un'altra persona realmente esistente (furto d'identità).
* Applicare allo strumento posta, messaggi (o altri con denominazione simile ma identico funzionamento), le indicazioni viste per l'e-mail. Anche se possono sembrare simili a [[chat]], queste applicazioni sono in realtà identiche alla posta privata, e quindi valgono per esse le indicazioni sull'uso delle [[emoticon]] e su tutti gli argomenti suddetti.
== Netiquette nei progetti [[wiki]] ==
Nei siti che sono modificabili da chiunque come [[Wikipedia]] e le altre [[wiki]] la netiquette è molto importante affinché tali siti possano continuare ad essere una fonte di informazioni affidabili. Vanno evitati assolutamente la modifica indiscriminata dei testi, le cancellazioni ingiustificate e l'inserimento di testi non consoni. Queste azioni vengono chiamete in gergo [[vandalismo]]. Un'altra cosa sconsigliata è la pubblicazione di ricerche originali copiate e incollate da altri siti; è meglio prendere spunto da varie fonti e effettuare un'elaborazione personale. In ogni caso le fonti vanno sempre citate.
== Netiquette nel [[peer to peer]] ==
Non bisogna assolutamente mettere in condivisione [[file]] con nomi che non rispecchiano i contenuti.
E magari evitare, visto che ci siete, quelli infetti.
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|