Tè Pu'er: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 147:
# ''Gédēng Shān'' (革登山), oggetto lasciato: “staffa di cuoio” (马蹬, pinyin: mǎdèng, italiano: staffa)
# ''Mànsǎ Shān'' (慢撒山), oggetto lasciato: “sacchetto di semi” (撒袋, pinyin: sǎdài)
# ''Mǎngzhī Shān'' (莽枝山), oggetto lasciato: “calderone di rame” (铜鉧, pinyin: tóngmǔ)<ref>Tra molte delle [[List of ethnic minorities in China|minoranze]] etniche del [[Southwest China|sud-ovest della Cina]], il carattere cinese [[
# ''Mánzhuān Shān'' (蛮砖山), oggetto lasciato: “mattone di ferro” (铁砖, pinyin: tiězhuān)
# ''Yǐbāng Shān'' (倚邦山), oggetto lasciato “batacchio di legno” (木梆, pinyin: mùbāng)
Riga 158:
# ''Bādá Shān'' (巴达山)
# ''Yōulè Shān'' (攸乐山)
Per vari motivi, entro la fine della dinastia Qing o l’inizio del periodo della Repubblica Popolare Cinese, la produzione del tè in queste montagne è scesa drasticamente, a causa di incendi boschivi di grandi dimensioni, la sovra raccolta, proibitive imposte imperiali o la trascuratezza generale. [21 ] Per rivitalizzare la produzione del tè nella zona, il governo cinese nel 1962 ha selezionato un nuovo gruppo di sei famose montagne del tè che sono state nominate in base ai tè più importanti che vi si producevano al momento, includendo la montagna Youle dalle sei originali.
=====Altre zone dello Yunnan=====
|