Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa don't preach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voto +1 |
parere |
||
Riga 20:
::<small>resta il fatto che questa canzone è una delle più famose e più rappresentative degli anni 80 e ha fatto parecchio discutere... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:01, 23 lug 2006 (CEST)
::Nessuno lo mette in dubbio, è scritto qui: [[True blue (album)]] --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 15:03, 23 lug 2006 (CEST)
:::se nessuno mette in dubbio che ''è una delle più famose e più rappresentative degli anni 80 e ha fatto parecchio discutere'', IMHO merita una voce tutta sua. suggerirei di togliere le info dall'album inserendo il [[Template:Vedi anche]] in modo da rimandare al singolo--[[Utente:DoppiaQ|DoppiaQ]] [[Discussioni utente:DoppiaQ|<small>dimmi</small>]] 15:20, 23 lug 2006 (CEST)
*{{0}} anche le singole canzioni possono essere famose, e diventare in certi casi "molto" enciclopediche..... <small>Adesso vado '''del tutto OffTOpic'''/fuori argomento: ma poi si sà che è anche la musica a far cambiare il mondo ([[Live Aid]]?) dove ogni singola canzone ha un valore... (non è il caso di questa, ma era giusto per dire ... )</small> [[Utente:Drugonot|DrugoNOT]] 15:02, 23 lug 2006 (CEST)
*{{+1}} Credo che i singoli e i brani debbano avere una voce solamente se non facciano parte di album (vedi [[Siamo una squadra fortissimi]]). Nel caso di questa canzone un album c'è, quindi non capisco come mai bisogna sparpagliare qua e là informazioni. Inserendo tutto nella voce dell'album non si perderebbe nulla (neanche la cronologia che ho copiato nella pagina di discussione, nel pieno rispetto della GFDL). Io credo sia più importante la qualità della quantità e ritengo che creare nuove voci di 3 righe, quando quelle 3 righe potrebbero benissimo essere aggiungere ad altre gia esistenti, sia inutile. --<span style="color:#1E90FF">[[Utente:Under|'''ŰND''']]</span> 15:17, 23 lug 2006 (CEST)
| |||