Poliwrath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+abilitàaltro, fix
amplio Significato del nome, +Origine, aggiorno Pokédex e Nel videogioco, sistemo Nell'anime
Riga 23:
|abilitàaltro=Nuotovelox ([[Pokémon Dream World|Dream World]])
}}
È uno dei Pokémon del [[capopalestra]] [[Furio (Pokémon)|Furio]]. Nel manga [[Pokémon Adventures]] [[Red (Pokémon)|Red]] possiede un esemplare del Pokémon.<ref name="red">{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Poli Poli] da Bulbapedia</ref>
 
Poliwrath condivide i suoi due tipi con il [[Pokémon leggendari]]o [[Keldeo]].
 
== Significato del nome ==
Il suo nome deriva dall'unione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''polliwog'' ([[girino]]) e ''wrath'' ([[ira (psicologia)|ira]], collera, che deriva dal fatto che è di tipo [[tipo (Pokémon)#Lotta|Lotta]]).
 
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], ニョロボン Nyorobon, probabilmente deriva dadall'unione ニョロモ Nyoromo, nome del Pokémon base della sua famiglia, [[Poliwag]], che proviene dalldell'[[onomatopea]] ''Nyoro nyoro'', che indica il dimenarsi con la parola 洪 kō ([[inondazione]]).
 
Il suo nome [[lingua tedesca|tedesco]], Quappo, potrebbe derivare dalla parola ''Kaulquappe'' (girino).
 
Il suo nome [[lingua francese|francese]], Tartard, probabilmente deriva dall'unione delle parole ''tartarin'' (gradasso) e ''têtard'' (girino).
 
== Origine ==
[[File:Tadpole (PSF).png|thumb|Evoluzione di un girino in una rana]]
Poliwrath è basato sui [[girino|girini]]. La spirale, che indica gli organi interni del Pokémon, potrebbe essere un riferimento al fatto questi animali presentano una pelle trasparente. Potrebbe essere basato su una [[rana]] affetta da [[neotenia]].
 
== Evoluzioni ==
Riga 45 ⟶ 53:
* Rubino/Zaffiro: Poliwrath è dotato di muscoli molto sviluppati e robusti. Per quanto si alleni, non si stanca mai. Questo Pokémon è così infaticabile e forte che riesce a nuotare da una parte all'altra dell'[[Oceano Pacifico]].
* Smeraldo: Grazie ai suoi robustissimi muscoli, Poliwrath non si stanca mai. È così infaticabile che riesce a nuotare da una parte all'altra dell'Oceano Pacifico.
* Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco: Ha dei muscoli tanto sviluppati da riuscieriuscire ad attraversare a nuoto l'Oceano Pacifico senza fermarsi.
 
== Nel videogioco ==
Nei videogiochi [[Pokémon Versione Nera e Versione Bianca]] Poliwrath è ottenibile all'interno della Falda Sotterranea, della Caverna Ascesi, della Fossa Gigante e lungo la [[Via Vittoria]].
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu]], [[Pokémon Giallo]], [[Pokémon Oro e Argento]], [[Pokémon Cristallo]], [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]], [[Pokémon Diamante e Perla]] e [[Pokémon Platino]] Poliwrath è ottenibile in seguito all'evoluzione di Poliwhirl.
 
In [[Pokémon Ranger]] è presente all'interno della Giungla Ulivo (Olive Jungle).
Riga 376 ⟶ 384:
 
== Nell'anime ==
Poliwrath appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Il Torneotorneo'' (''The Punchy Pokémon'') in cui combatte contro un [[Machoke]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/029.shtml Episode 29 - The Punchy Pokémon] da Serebii.net</ref>
 
In ''Un Nuovonuovo Sfidantesfidante'' (''Charizard Chills'') il [[Charizard]] di [[Ash Ketchum]] viene prima sconfitto da un Poliwrath, ma al termine dell'episodio riesce a vincere un secondo incontro con il Pokémon.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/orange/107.shtml Episode 107 - Charizard Chills] da Serebii.net</ref>
 
Il [[capopalestra]] [[Furio (Pokémon)|Furio]] schiera il suo Poliwrath nell'episodio ''Una Provaprova di Forzaforza'' (''Machoke, Machoke Man''). Il Pokémon combatte prima contro il [[Pikachu]] di Ash, poi con [[Bayleef]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/211.shtml Episode 211 - Machoke, Machoke Man] da Serebii.net</ref>
 
Un altro esemplare del Pokémon è presente nel corso di ''Un Nuovonuovo Pianopiano'' (''Outrageous Fortunes'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/249.shtml Episode 249 - Outrageous Fortunes] da Serebii.net</ref>
 
== Note ==