Primo contatto (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
+accoglienza e dati da imdb
Riga 69:
 
Il primo volo della Phoenix si dimostra un successo. Poco dopo, al ritorno di Cochrane sulla Terra, un'astronave vulcaniana, la ''[[T'plana-hath|T'Plana-Hath]]'', che aveva individuato la traccia di curvatura dell'astronave terrestre, atterra la sera stessa nella base del Montana per conoscere l'equipaggio di quel volo. Cochrane effettua così il [[primo contatto]] con un civiltà aliena.<ref>La scena in cui il capitano vulcaniano Solkar saluta Cochrane, senza che quest'ultimo riesca a riprodurre il saluto vulcaniano, è stata riutilizzata anche nell'episodio della serie ''[[Star Trek: Enterprise]]'' ambientato nell'[[Universo dello specchio]]. In questo [[universo alternativo]] però, Cochrane estrae subito dopo un fucile e uccide Solkar. E un momento dopo i terrestri assalgono la nave aliena.</ref> In risposta al tipico saluto vulcaniano del comandante vulcaniano [[Solkar]], con la mano aperta a V e la frase "''Lunga vita e prosperità''", Cochrane offre, agli imbarazzati emissari vulcaniani, la musica rock e le bevande alcooliche terrestri, mentre l'Enterprise intraprende il ritorno nel XXIV secolo.
 
== Accoglienza ==
Il film, prodotto ad un costo stimato di circa 45 milioni di dollari (10 più del precedente), ne guadagnò al botteghino 150 (di cui oltre 30 solo nel fine settimana di apertura negli USA), a cui si sono aggiunti nel tempo altri 115 milioni di dollari per i noleggi nel circuito dell'[[home video]].<ref>http://www.imdb.it/title/tt0117731/business</ref>
 
== Apparizioni ==