Strada statale 511 Anagnina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no, quello è giusto come da convenzioni per le SS declassate |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox Strada statale
|numero=511
|nome=Anagnina
|simbolo=Strada_Statale_511_Italia.svg
|inaugurazione=
|inizio=Roma
|fine=Grottaferrata
|lunghezza= 10,000
|fontelunghezza=<ref name=tras>{{citaweb|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag35.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Lazio}}</ref>
|regioni=
|anas=nessuna (dal
|note=
|mappa=
}}
La ex '''strada statale 511 Anagnina (SS 511)''', ora ''strada provinciale 511 Anagnina (SP 511)''<ref>{{citaweb|url=http://www.provincia.roma.it/sites/default/files/elenco%20strade%20viabilità%20sud.pdf|titolo=Elenco delle strade provinciali e regionali con manutenzione a cura del Dip. VII servizio 2 viabilità sud|editore=Provincia di Roma}}</ref>, è una [[strada provinciale]] [[italia]]na, il cui percorso si estende nella [[Provincia di Roma]].
==Percorso==
{{vedi anche|Via Anagnina}}
La strada ripercorre il tracciato di una antica strada romana, la [[Via Latina]]. Attualmente si presenta a quattro [[corsia di marcia|corsie]], due per ogni senso di marcia, per quasi tutto il suo sviluppo; in prossimità di Grottaferrata si divide in due carreggiate indipendenti a senso unico di circolazione. Frequenti sono comunque gli attraversamenti a raso che fanno di questa arteria una strada prettamente urbana.
Riga 21 ⟶ 22:
Al chilometro 0,5 incrocia il [[Grande Raccordo Anulare]] (uscita numero 22).
==Note==
<references/>
{{Strade statali}}
{{Portale|Lazio|trasporti}}
[[Categoria:Strade statali italiane| 511]]
|