Taismary Agüero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 99:
Nel [[2007]] firma un contratto per due stagioni con il [[Türk Telekom Bayan Voleybol Takimi|Türk Telekom Ankara]] nel massimo che milita nel [[Campionato turco di pallavolo femminile|massimo campionato turco]], anche se quest'esperienza frutterà poche soddisfazioni alla giocatrice. Nel [[2008]] viene convocata nuovamente in nazionale con la quale vince un bronzo al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2008|World Grand Prix]] ed un quinto posto ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade|giochi olimpici]]. Proprio poco prima del torno olimpico la madre Taismary Agüero, malata di tempo, si aggrava: la giocatrice cerca quindi di poter ritornare a Cuba, correndo il rischio di essere arrestata per la sua passata fuga e malgrado ogni sforzo della diplomazia, le autorità cubane concedono in ritardo il visto di ingresso e quindi la madre dell'atleta era ormai deceduta.
 
Nel [[2009]] sempre con la nazionale partecipa al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2009|campionato europeo]], vincendo nuovamente l'oro, ma poco prima dell'inizio della [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2009|Grand Champions Cup]] decide di ritirarsi da ogni attività con la nazionale. Nella [[Serie A1 femminile FIPAV 2009-2010|stagione 2009-10]] ritorna in Italia ingaggiata dalla neo-promossa [[Gruppo Sportivo Oratorio Villa Cortese|GSO Villa Cortese]], con la quale vince una [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2009-2010|Coppa Italia]], bissata poi l'[[Coppa Italia di pallavolo femminile 2010-2011|anno successivo]].
 
==Palmares clubPalmarès==
===Club===
* [[Immagine:Scudetto.svg|20px]] '''[[Serie A1 femminile FIPAV|Campionato italiano]]: 2'''
*{{Pallavolopalm|Campionato italiano femminile|2}}
:[[Serie A1 femminile FIPAV 2002-2003|2002-03]], [[Serie A1 femminile FIPAV 2004-2005|2004-05]]
 
* [[File:Coccarda Italia.svg{{Pallavolopalm|20px]] '''[[Coppa Italia di pallavolo femminile|Coppa Italia]]: 4'''5}}
:[[Coppa Italia di pallavolo femminile 1998-1999|1998-99]], [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2002-2003|2002-03]], [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2004-2005|2004-05]], [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2009-2010|2009-10]], [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2010-2011|2010-11]]
 
* '''[[{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana di pallavolo femminile|Supercoppa italiana]]: 1'''}}
:[[2005]]
 
* '''[[Coppa CEV di pallavolo femminile{{Pallavolopalm|Coppa delle Coppe]]: femminile|1'''}}
:[[Coppa delle Coppe di pallavolo femminile 1999-2000|1999-00]]
 
*{{Pallavolopalm|Challenge Cup femminile|var=cev|1}}
* '''[[Coppa CEV di pallavolo femminile|Coppa CEV]]: 1'''
:[[Coppa CEV di pallavolo femminile 2004-2005|2004-05]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa CEV femminile|var=tt|1}}
* '''[[Top Teams Cup di pallavolo femminile|Top Teams Cup]]: 1'''
:[[Top Teams Cup di pallavolo femminile 2005-2006|2005-06]]
 
==Palmares nazionale=Nazionale (competizioni minori)===
*[[2009]] - ''[[Pallavolo femminile ai XVI Giochi del Mediterraneo|XVI Giochi del Mediterraneo]]:'' [[Immagine:Gold MedGames.svg|20px]]
 
===Premi individuali===
*[[1997]] - ''[[World Grand Prix di pallavolo femminile 1997|World Grand Prix]]:'' Miglior palleggiatrice
*[[1997]] - ''[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 1997|Grand Champions Cup]]:'' Miglior palleggiatrice