Next-Generation Secure Computing Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →applicazioni: sviste |
|||
Riga 13:
Il TPM è anche in grado di produrre una firma crittografica basata sulla sua chiave segreta. Questa firma può essere controllata dall’utente o da un terzo: in tal modo essa può quindi venire utilizzata per fornire in remoto la certificazione che un determinato computer è “sicuro”.
===
==Utilità della tecnologia NGSCB==
|