Angioplastica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.5.2) (Bot: Modifico: sr:Ангиопластика |
m typo, maiusc/minusc, links |
||
Riga 33:
{{vedi anche|Angioplastica coronarica}}
L'angioplastica coronarica (nota in [[lingua inglese|inglese]] con l'acronimo ''PTCA'' - ''percutaneous transluminal coronary angioplasty'' o ''PCI'' - ''percutaneous coronary intervention''), praticata per la prima volta nel 1977 dal tedesco Grüntzig <ref>{{cita pubblicazione|autore=Grüntzig A, Schneider HJ|titolo=The percutaneous dilatation of chronic coronary stenoses--experiments and morphology|rivista=Schweiz Med Wochenschr. 1977 Nov 5;107(44):1588|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/918625?ordinalpos=3}}</ref>, è oggi una metodica di corrente utilizzo per la terapia
===Angioplastica dell'arteria renale===
La stenosi
===Angioplastica delle carotidi===
Riga 55:
*{{Dmoz|}}
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Procedure mediche]]
|