Claudia Cardinale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Claudia Cardinale''' ([[15 aprile]], [[1938]]), [[attore|attrice]] nata a [[Tunisi]], [[Tunisia]] da genitori [[Italiani]].
 
== Biografia ==
 
Claudia Cardinale, nata Claude Josephine Rose Cardin, esordì sulla scena cinematografica dopo aver vinto un concorso di bellezza in Tunisia nel 1957. Il suo debutto avvenne in ''Goha'' (1958) e, successivamente ebbe un ruolo nel film ''I Soliti ignoti''. Gli inizi della sua carriera furono gestiti dal produttore Franco Cristaldi. Negli anii sessanta apparve in molti film Italiani e cooproduzioni Italiane come ''Il Gattopardo''(1963), ''Rocco e i suoi fratelli'' (1963) di [[Luchino Visconti]], "8¼" di [[Federico Fellini]] e nell'epico ''[[C'era una volta il West]]''(1968) di [[Sergio Leone]].
Riga 7 ⟶ 9:
La Cardinale cercò inq ualche modo di sfondare anche sul mercato Statunitense ma dovette abbandonare poichè ciò la costringeva a lunghi periodi di assenza dall'Europa. I suoi film Holliwoodiani includono ''Il Circo e la sua grande avventura'' (1964), ''La Pantera Rosa'' (1964) e ''I contrabbandieri del cielo'' (1968).
 
Claudia Cardinale si è rivelata una delle attrici d'Europa più longeve e con maggiore successo di pubblico e critica. E' apparsa in molti più film Europei di qualità di tutte le attrici sue contemporanee. Nel film di Visconti " Vaghe stelle dell'Orsa" da il meglio di sè interpretatando una sopravvissuta dell'Olocausto chche ha una relazione incestuosa con il fratello.
Ne "La Storia" di [[Comencini]], l'attrice interpreta una vedova che alleva il figlio durante la [[Seconda Guerra Mondiale]]. Un'altra interpretazione memorabile.
Altre interpretazioni memorabili includono "La ragazza con la valigia" di [[Valerio Zurlini]]e "Libera" di [[Mauro Bolognini]].
Riga 25 ⟶ 27:
== Filmografia ==
 
*"[[I soliti ignoti]]" ([[1958]])
*"[[Vento del sud]]" ([[1959]])
*"[[Tre straniere a Roma]]" ([[1959]])
*"[[Un maledetto imbroglio]]" ([[1959]])
*"[[Il magistrato]]" ([[1959]])
*"[[Su e giù per la scala]]" ([[1960]])
*"[[Audace colpo dei soliti ignoti]]" ([[1960]])
*"[[I delfini]]" ([[1960]])
*"[[Il bell'Antonio]]" ([[1960]])
*"[[Napoleone ad Austerlitz]] ([[1960]])
*"[[Rocco e i suoi fratelli]]" ([[1960]])
*"[[La viaccia]]" ([[1961]])
*"[[La ragazza con la valigia]]" ([[1961]])
*"[[Cartouche]]" ([[1961]])
*"[[Senilità]]" ([[1962]])
*"[[La ragazza di Bube]]" ([[1963]])
*"[[8¼]]" ([[1963]])
*"[[Il Gattopardo]]" ([[1963]])
*"[[La pantera rosa]]" ([[1963]])
*"[[Gli indifferenti(1)]]" ([[1964]])
*"[[Il circo e la sua grande avventura]]" ([[1964]])
*"[[Il magnifico cornuto]]" ([[1964]])
*"[[Una rosa per tutti]]" ([[1965]])
*"[[Vaghe stelle dell'Orsa]]" ([[1965]])
*"[[Le fate]]" ([[1966]])
*"[[L'affare Blindfold]]" ([[1966]])
*"[[I professionisti]]" ([[1966]])
*"[[Nè onore nè gloria]]" ([[1966]])
*"[[Piano piano, non t'agitare]]" ([[1967]])