Software per Commodore 64: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il [[Commodore 64]] ebbe una vasta libreria di software di circa 10 mila titoli commerciali, comparabile solo al suo rivale [[Apple II]]. All'inizio moltissime persone impararono il Basic del Commodore 64 proprio per far funzionare il computer e poi ognuno fece dei programmi secondo la propria fantasia. Questi programmini di giochi semplici di ogni genere, di pubblico dominio, furono ripresi dalle case editrici e sviluppati al massimo delle possibilità, sfruttando [[Sprite (informatica)|sprite]] (spiritelli) e [[Grafica raster|raster]] (griglia) del Commodore 64, producendo una miriade di giochi di qualità, venduti molto lucrosamente e producendo degli incrementi di fatturato del 200-300% all'anno.
==BASIC==
Riga 6:
==Strumenti di sviluppo==
===Assembler===
Il Commodore 64 era ben fornito di strumenti di sviluppo sia dalla Commodore che di terze parti. Esistevano vari [[assembler]] e monitor: innanzitutto il [[Macro Assembler Development System]] della Commodore, del 1982, il [[Mikro Assembler]] della Supersoft, del 1983, su [[cartuccia (supporto)|cartuccia]]. Su cartuccia l'[[Assembly]] come Monitor 64 e [[Hes Mon 64]].
===Compilatori===
Diverse compagnie vendevano compilatori BASIC, come Basic 64 compiler, Recompiler, Austrocompiler e austrodecompiler, Skyles Blitz
Il [[Pinball Construction Set]] era dedicato ai giochi da flipper. ▼
===Editor di giochi===
Lo strumento per produrre giochi più comune fu il [[Shoot'Em-Up Construction Kit]], ''SEUCK''. SEUCK permetteva ai programmatori non esperti di creare [[sparatutto]] professionali. [[Gary Kitchen's Gamemaker]] e [[Arcade Game Construction Kit]] permettevano di creare giochi con poca fatica. [[The Quill]] e [[Graphic Adventure Creator]] servivano per creare giochi d'avventura.
Riga 22 ⟶ 26:
I giochi venivano venduti su [[floppy disk]] o [[musicassetta]]. I giochi su cassetta erano di solito meno costosi rispetto alla versione disco; comunque a causa dei difetti della cassetta (scarsa velocità e mancanza dell'accesso casuale), molti giochi di grandi dimensioni (come i giochi di ruolo) uscirono solo nella versione per dischetto. In ogni caso furono le cassette il formato più diffuso.
===[[Videogioco arcade|Arcade]]===
I titoli più noti, sono [[Beamrider]], della [[Activision]]. [[JumpMan]], della [[Epyx]]. [[Gyrrus]]. [[Airborne Ranger]], della [[MicroProse]]. [[Arkanoid]], della [[Taito]], nel 1986. [[Beach Head]] della [[ Access Software]], nel 1983. [[Blue Max]], della [[Synapse Software]] nel 1983. [[Bruce Lee (videogioco)]], della [[Datasoft Inc]], nel 1984. [[Boulder Dash]], della [[First Star Software]], nel 1983. [[BurgerTime]], della [[Data East Corporation]], nel 1982. [[Ghosts 'n Goblins]], della [[Capcom]], nel 1985. [[Lady Tut]]. [[Forbidden Forest]]. [[Buck Rogers]], della [[Sega Electonics]]. [[Space Pilot]]. [[Zaxxon]]. [[Pipeline]].
[[Suicide Express]]. [[Cuddly Cubert]]. [[Commando]], della Capcom. [[Mr. Do's Castle]]. [[Hightnoon]]. [[Alice]].
===
Nella realtà sono giochi da tavola. [[Monopoly]]. [[Samantha Fox Strip Poker|Strip Poker]]. [[Bridge]].
===[[Videogioco di simulazione|Simulazione]]===
[[Flight Simulator II]]. [[F-15 Strike Eagle]]. [[Silent Service]]. Up Periscope. [[Gun Ship]]. [[Kennedy Approach]]. [[Professional
===[[Videogioco tattico in tempo reale|Strategia]]===
[[Nato Commander]]. [[Whirlwind]]. [[Battle of Normandy]]. [[Space Station Project]]
===[[Videogioco sportivo|Game]]===
[[Summer Games]]. [[Hes Games]]. [[Baseball]]. [[Mundial Soccer]]. [[One On One]]. [[Decathon]]. [[Slalom Tronix]]. [[Nick Faldo Golf]]. [[Supertennis]]. [[Ping Pong]]. [[Winter Game]]. [[Karateka]]. [[The Last Ninja]]. [[Supercycle]] della Epyx. [[Break Dance]].
===Machine===
[[Slot Machine]]. [[Super Smash]]. [[Frog Master]]. [[Pole Position]]. [[Pit Stop]]. [[Motorcross]]. [[Burning Rubber]]. [[Night Mission Pinball]]. [[Stix]]. [[Trains]]. [[Scalextric]]. [[Great America Cross Country]]. [[Tour De France]]. [[Zaz]]. [[Test Drive]]
===Labirinto===
[[Aztec]]. [[Impossible Mission]]. [[House Of Husher]]. [[Ghostbusters]]. [[Asylum]]. [[Cave Of The Wizard]. [[The Pawn]]. [[Batman]].
===[[Videogioco d'avventura|Avventura]]===
[[Zork]]. [[Aztec Tomb]]. [[Star Trek]]. [[Dallas Quest]]. [[Spy Vs Spy]]. I Tre Moschettieri. [[Murder On The Missisipi]]. [[Defender Of The Crown]]. [[Simbad Quest]]. [[Book Of Moebius]].
==Applicazioni e utilità==
Riga 51 ⟶ 74:
GeoWrite è un programma di videoscrittura (word processor) che gira sotto GEOS. Oltre ad avere un'interfaccia utente, supportava molti stili e font con il principio [[WYSIWYG]];
===Gestione===
Gestione magazzino. Agenda 64. Condominio. Home Inventory. Vocabola
▲===Linguaggi di programmazione===
▲[[Commodore BASIC|Basic del Commodore 64]]. uno dei primi linguaggi [[Logo (informatica)]] fu il [Logo (Commodore)], della Terrapin del 1982, e il [[Turtle Graphic]] della Hes, del 1983. Forth 64 su cartuccia. Fortran (Commodore), della Abacus, del 1988. [[Nevada Cobol]], della Commodore, del 1983. Esiste un Cobol della Abacus, del 1988. [[Pilot]] della Commodore, del 1983.
===Desk Top Pubblishing===
Riga 65 ⟶ 85:
[[Paint Brusk]] su cartuccia.
[[Print Master]].
La versione C64 del [[Print Shop|The Print Shop]] della Broderbund, permetteva di disegnare cartelli, [[Logo|loghi]], [[banner]], bigliettini da visita, auguri di
Underlay Interlace Flexible Line Interpreter (UIFLI) è un nuovo modo grafico inventato nel 1997 da DeeKay and Crossbow of Crest <ref>UIFLI [http://commodore-64-software.co.tv/]</ref>.
Un piccolo CAD-3D.
Un programma dedicato agli [[istogrammi]] fu Figaro.
Un programma dedicato ai [[fuochi d'
===Musica===
Riga 80 ⟶ 100:
Dato che il [[SID]] del Commodore 64 era solo a tre voci, fu fatta una [[Sound Buggy]] che aggiungeva altre 9 voci, portando a 12 le voci possibili da suonare.
Kawasaki Rhythm Rocker.
▲[[Flight Simulator II]]. [[Silent Service]]. Up Periscope. [[Gun Ship]]. [[Kennedy Approach]]. Professional Tou Golf.
===Astronomia===
Riga 98 ⟶ 115:
[[Aerobics]] della Spinnaker <ref>Areobics su Atari [http://www.atarimania.com/game-atari-400-800-xl-xe-aerobics_128.html]</ref>.
===Controllo remoto===
Con VIC REL, relay cartridge della Handic, si possono controllare fino a sei accessori elettrici, come accendere le luci di casa ad una data ora, accendere la macchina del caffè, accendere dei caloriferi elettrici ad una data ora della notte, controllare l'accensione e lo spegnimento della pompa dell'acqua per irrorare il giardino, accendere e spegnere le luci dell'acquario e qualsiasi altro controllo elettrico remoto.
|