Nick Cave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
In seguito allo scioglimento della sua precedente band, Cave fondò i ''[[Nick Cave and the Bad Seeds]]'', con il chitarrista [[Blixa Bargeld]] (degli [[Einstürzende Neubauten]]), il bassista [[Barry Adamson]] e il chitarrista [[Hugo Race]], oltre al già membro dei Birthday Party Mick Harvey. Anita Lane, allora compagna di Cave, ha collaborato a qualche testo. Nel 1984 uscì ''[[From Her to Eternity]]'', il primo LP dei [[Nick Cave and the Bad Seeds]].
Negli anni successivi vennero pubblicati ''[[The Firstborn Is Dead]]'', ''[[Kicking Against the Pricks]]'' (composto interamente di cover, tra cui spiccano la rivisitazione di [[Hey Joe]] di [[Jimi Hendrix|hendrixiana]] memoria, e di "All Tomorrow's Parties" dei [[Velvet Underground]]), ''[[Your Funeral, My Trial]]'' e ''[[Tender Prey]]''. Nel [[1988]] uscì ''[[King Ink]]'', raccolta di testi e scritti vari. Cave intanto lavorava anche al suo primo romanzo, dalle atmosfere cupamente [[William Faulkner|faulkneriane]], ''[[E l'asina vide l'angelo]]'' pubblicato nel [[1989]]. Durante la lavorazione di ''Tender Prey'', Cave iniziò un periodo di riabilitazione dalla dipendenza da [[eroina]] e [[alcol]].
[[File:NICK CAVE 2006-11-11 21-58Uhr 019.jpg|thumb|left|Nick Cave in concerto nel [[2006]].]]
|