Inkscape: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
Inkscape può gestire il testo, che può essere disposto lungo un tracciato anche curvo, ma non ha un controllo ortografico.
 
Dispone di un editor XML che permette di modificare a mano i nodi che compongono il documento. Questo rende possibile l'utilizzo di trucchi che non sono possibili con il solo editor grafico, a patto di conoscere la sintassi [[Extensible Markup Language|XML]] e quella [[Scalable Vector Graphics|SVG]] (è utile anche conoscere lo standard [[Cascading Style Sheets|CSS]]). Tuttavia, anche una persona non esperta in questi linguaggi può intuitivamente eseguire alcune operazioni comuni (es. controllare le proprietà del documento; modificare l'ordine con cui vengono disegnati gli elementi, riordinando i corrispettivi nodi XML; ecc.).
 
== Interazione di Inkscape con altri software ==