Jeff Buckley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
=== ''Sketches for My Sweetheart the Drunk'' (1997) ===
Completati i tour del [[1996]], Buckley iniziò a scrivere tracce per un nuovo album che avrebbe dovuto avere titolo ''My Sweetheart the Drunk''. Jeff aveva intanto lavorato con [[Patti Smith]] per l'album ''[[Gone Again]]'' e aveva incontrato, a seguito di una collaborazione, [[Tom Verlaine]], a cui chiese di essere produttore per il suo nuovo disco, proposta subito accettata.<ref name="TheJBFAQ:Sketches">{{cita web |autore=Rebecca Kane|titolo=Sketches |editore=jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/17sketches.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref> A metà 1996, Buckley e la sua band iniziarono le prime sessioni di registrazione in uno studio di [[Manhattan]] con Verlaine. [[Eric Eidel]] era stato ingaggiato come [[batterista]] ma rimase in gruppo solo per tre sessioni, dopo le quali fu assunto [[Parker Kindred]] come musicista permanente.<ref>{{cita web |autore=Rebecca Kane|titolo=Who were the members of Jeff's band? |editore=jeffbuckley.com|url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/08band.html |accessdate=5 maggio 2008}}</ref> In questi mesi, Buckley incontrò [[Inger Lorre]] dei [[The Nymphs]], con cui strinse una salda amicizia,<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 283}}</ref> coronata da una collaborazione sulla traccia ''[[Kerouac: Kicks Joy Darkness]]'' per un album tributo a [[Jack Kerouac]].<ref name="TheJBFAQ:Sketches"/> Inoltre, dopo che il chitarrista di Lorre lasciò il suo gruppo, Buckley si offrì di sostituirlo,<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 296}}</ref> rimanendo talmente colpito dal brano ''Yard of Blonde Girls'' da decidere di coverizzarlo per ''My Sweetheart the Drunk''.<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 315}}</ref> Una nuova sessione di registrazione si svolse a Manhattan agli inizi del [[1997]], ma fu accantonata perchè ne Buckley ne la band la trovarono abbastanza soddisfacente.
Il [[4 febbraio]] 1997 Buckley suonò al decimo anniversario del [[The Knitting Factory]], esibendosi in una selezione di pezzi che comprese "Jewel Box", "Morning Theft", "Everybody Here Wants You", "The Sky is a Landfill" e "Yard of Blonde Girls".<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 299}}</ref> [[Lou Reed]], che era tra i presenti al concerto, espresse in quell'occasione un interessamento a lavorare con Jeff. <ref name="VillageVoice"/> La band si esibì per la prima volta con [[Parker Kindred]], il nuovo batterista, all'[[Arlene's Grocery]] di New York il [[9 febbraio]], in un set che vide presentare numerosi brani che poi sarebbero apparsi su ''[[Sketches for My Sweetheart the Drunk]]''. A fine mese, Buckley registrò una lettura del poema di [[Edgar Allan Poe]] "[[Ulalume]]" per l'album ''[[Closed on Account of Rabies]]''.<ref>{{cita web |autore=Hal Willner|titolo=''Closed on the Account of Rabies''|editore=parisrecords.net |url=http://www.parisrecords.net/t-closedonaccountofrabies.aspx |accesso=13 giugno 2008}}</ref> Questa fu l'ultima registrazione a Ney York in quanto, poco dopo, Jeff si traferì a [[Memphis]], nel [[Tennessee]].
Buckley decise che le sessioni sarebbero proseguite agli [[Easley McCain Recording]] di Memphis, come suggeritogli dal suo amico Dave Shouse dei [[Grifters]].<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 294}}</ref> Dal [[12 febbraio]] al [[26 maggio]] 1997 Buckley suonò nel ''Barristers''', un bar di [[Memphis]], per lavorare al nuovo materiale sperimentandolo dapprima in sede live.<ref>{{cita web |autore=Rebecca Kane|titolo=Why is Barristers' Significant? |editore=jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/23barristers.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref> Dopo nuove registrazioni con scarsi risultati, a metà febbraio Jeff licenziò Verlaine come produttore, ri-ingaggiando [[Andy Wallace]].<ref name="TheJBFAQ:Sketches"/> Buckley iniziò registrano versioni demo delle tracce che aveva completato,<ref name="TheJBFAQ:Sketches"/> brani che furono inviati alla sua band a New York, che li ascoltò con grande entusiasmo. Queste registrazioni appariranno nel primo disco di ''[[Sketches for My Sweetheart the Drunk]]''. Comunque Buckley non era interamente soddisfatto di questi pezzi, quando invitò la band a presentarsi a Memphis per le sessioni del [[29 maggio]].
===La morte (1997)===
|