Blade server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:블레이드 서버 |
No2 (discussione | contributi) m Fix link Monitor (video) |
||
Riga 10:
* un [[CPU|processore]] per eseguire i comandi che manipolano i dati
* una memorizzazione secondaria ove porre i risultati
Al giorno d'oggi, a differenza dei [[Z3 (computer)|primi computer]], quanto sopra è implementato con componenti elettronici a [[corrente continua]], che producono calore. Altre parti, come il [[disco rigido]], l'[[alimentatore]], lo spazio di memorizzazione e le connessioni di rete, [[I/O]] (come [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[monitor (video)|monitor]], [[mouse]], [[porta seriale]], ecc.) servono solo per le funzioni base, e tuttavia aggiungono ingombro, calore e complessità, per non dire delle parti in movimento, maggiormente facili a rompersi rispetto a quelle allo stato solido.
In pratica, v'è la necessità di tutti questi componenti perché il computer possa fare qualcosa di utile. Nel caso di ''blade'', la maggior parte di queste funzioni sono spostate dal computer allo ''chassis'' ([[Alimentazione elettrica|alimentatore]]), oppure virtualizzate ([[iSCSI]], console remota via [[Internet Protocol]]), a addirittura rimosse (porte seriali), rendendo il computer più semplice, e quindi piccolo ed economico da produrre (in teoria).
|