QEMU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento 'versione_ultimo_rilascio' e 'data_ultimo_rilascio' |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
}}
'''Qemu''' è un [[software]] che implementa un particolare sistema di emulazione che permette di ottenere un'[[architettura]] nuova e disgiunta in un'altra che si occuperà di ospitarla; Qemu è stato ideato ed è coordinato da [[Fabrice Bellard]].
Questo software è conosciuto grazie alla sua velocità di emulazione ottenuta grazie alla tecnica della ''traslazione dinamica''.
È simile a [[Bochs]], [[VMWare Workstation]], [[
Qemu è formato da due parti: la prima si occupa dell'emulazione vera e propria (convertire, ad esempio, le istruzioni da [[32 bit]] a 64) permettendo quindi di eseguire programmi compilati su architetture diverse; la seconda parte è l'''emulatore di sistema'': utilizzando la prima parte, è capace di creare un nuovo sistema completamente separato da quello ospitante (i file, quindi, sono separati).
|