Curt Hawkins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
 
====Ritorno a SmackDown! e faida con Chris Masters (2010-Presente)====
Hawkins torna a SmackDown dopo più di un anno di assenza, in tag team con Vance Archer. A superstars dopo che Vance Archer nel suo match contro [[Chris Masters]] attacca per sbaglio Curt Hawkins, i due si separano con Hawkins che colpisce con il suo Flying Elbow Smash Archer. Inizia poi a combattere da singolo ottenendo ben pochi successi. Dopo un breve feud con Trent Baretta, vinto da quest'ultimo a [[WWE Superstars]] combatte sporadicamente. Perde il 6 gennaio a WWE Superstars contro Chris Masters. Nella puntata di Superstars del 13 gennaio, Curt Hawkins e Chavo Guerrero vengono sconfitti in un tag team match da Chris Masters e JTG. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 20 gennaio viene sconfitto da [[Chris Masters]] con la ''Masterlock''. Nel dark match di [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2011]] sconfitto da [[Ron Killings|R-Truth]]. Nella puntata di [[WWE Superstars]] del 3 febbraio, Curt Hawkins in coppia con [[Tyler Reks]] sconfigge la squadra formata da [[Trent Baretta]] e [[JTG]]. Dopo il match, Hawkins avanza l'ipotesi di formare un team con Reks ma quest'ultimo risponde negativamente attaccandolo con il suo ''Burning Hammer''; proprio a causa di questo attacco, i due si affrontano a Superstars il 10 febbraio ma a spuntarla è [[Gabe Tuft|Tyler Reks]]. Nella puntata di Superstars del 3 marzo, viene sconfitto da [[Chris Masters]] per sottomissione. Nel [[Dark match]] della puntata di [[WWE SmackDown!]] del [[11 marzo]] viene sconfitto dal rientrante [[Shelton Benjamin]]. Il 31 marzo, a Superstars, perde contro [[Trent Baretta]]. A Wrestlemania 27, Hawkins partecipa alla 22-man battle royal nel dark match, dove però viene eliminato.
 
== Finisher e signature moves ==