Discussione:Adamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
:Ciao Giovanni, premesso che non sono amministratore, ho cancellato il testo da te inserito perché, come era già stato detto in precedenza, Adam Kadmon non ha attinenza con la voce del nostro progenitore Adamo. Chiarita questa ragione tecnica, puoi vedere come, alla voce Adamo, sia presente una nota disambigua, tramite la quale si accede ad una pagina dove, tra l'altro, c'è una lunga serie di personaggi dal nome Adam. Non conosco Adam Kadmon come personaggio radiofonico e televisivo, ma può darsi che sia effettivamente enciclopedico. Tieni presente che su Wiki in inglese c'è un Adam Kadmon, che però non è il personaggio da te citato, ma un nome preso dalla Kabbalah. Sono d'accordo con te, Wiki è un bene di tutti, ma ci sono delle regole da rispettare. Sgombrato il campo dagli equivoci, puoi chiedere a un amministratore se Adam Kadmon può essere enciclopedico, in caso affermativo creare la voce, magari soltanto come Stub. Anche se non sei pratico di Wiki, lo Stub verrebbe comunque aiutato, come è consuetudine. Un cordiale saluto--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 00:41, 2 apr 2011 (CEST)
P.S.: Vedo adesso che l'Adam Kadmon biblico è presente anche nella Wiki in italiano, però non come voce autonoma ma come paragrafo della voce Adamo. Penso comunque che il personaggio radiotelevisivo non vada inserito qui, perché non attinente a questa voce, ma ''eventualmente'' descritto in una voce a parte.--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 01:02, 2 apr 2011 (CEST)
Grazie Vito per la tua cortese risposta.
Se hai verificato anche tu la sua popolarità, creiamogli insieme una pagina apposta. Questo "Adam Kadmon" è ormai talmente famoso che se digiti su google la semplice frase "Adam Blog" ti esce il suo blog per primo. Una volta tanto che in Italia nasce un personaggio famoso mi sembra assurdo che non sia presente proprio nella wikipedia italiana. E' talmente famoso che gli hanno dedicato anche un fanclub e un sito tutto che trovi qui www.adamkadmon.it da cui accedi a tutti i link che lo riguardano così ti fai un'idea. E' un vero e proprio fenomeno mass mediatico che è iniziato nel 2009 sul web, quindi alla radio e infine in televisione. Inoltre questo Adam Kadmon, detiene anche un record per essere stato il primo in Italia, a riuscire a parlare da emittenti radio e televisive di portata nazionale, di particolari teorie di complottismo, informazione alternativa ed esoterismo inerenti argomenti che, prima di lui, erano reclusi esclusivamente al web.
Secondo me dovrebbe avere una pagina tutta sua come ce l'hanno altri personaggi tipo lui. Solo che se cerchi di crearla chiamandola "Adam Kadmon", vieni rimandato alla pagina di Adamo.
Secondo me, la pagina Adam Kadmon, anche quella inerente la versione tradizionale religiosa, dovrebbe essere separata da quella dedicata ad Adamo così come ho visto nella wikipedia inglese.
Oppure si potrebbe creare una nuova pagina intitolata "Adam Kadmon come personaggio radiofonico e televisivo", così lo si distingue da quello delle tradizioni religiose.
Ti che ne dici Vito?
Grazie per i tuoi consigli.
Giovanni
| |||