Progetto Babilonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eudox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile
Riga 1:
[[File:Big Babylon sections at Fort Nelson.JPG|thumb|right|Una sezione della canna del Babylon, conservata a Fort Nelson.]]
'''Progetto Babilonia''' è il nome di un programma commissionato dall'[[Iraq]] di [[Saddam Hussein]] alla fine degli [[anni 1980|anni '80ottanta]] con lo scopo di realizzare una serie di supercannoni a lunghissima gittata. Ampiamente basato sul [[Progetto HARP]] [[Stati Uniti|statunitense]] degli [[anni 1960|anni '60sessanta]], venne portato avanti dall'esperto di [[artiglieria]] [[canadese]] [[Gerald Bull]]. Probabilmente il programma venne interrotto già nel [[1990]] in seguito all'omicidio di Bull, ma comunque tutti i componenti di queste superarmi furono distrutti dalle [[Nazioni Unite]] l'[[1991|anno successivo]], dopo la sconfitta irachena nella [[guerra del Golfo]].
 
== Storia ==