Cisternino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Istituzioni, enti e associazioni: Orchestra fiati giovani città di cisternino
Riga 341:
===Istituzioni, enti e associazioni===
Tra le attività per la tutela, la conservazione, la ricerca e la promozione dei beni ambientali, c'è quella svolta dal Gruppo Archeologico Valle d'Itria con l'Ecomuseo di Monte Gianecchia, dell'[http://www.pomonaonlus.it/ Associazione Pomona onlus] con il [http://www.conservatoriobotanico.it/ Conservatorio Botanico] per la conservazione della biodiversità e dell'Associazione Desigiste con il progetto [http://www.officinareale.it officinAreale] per una cultura, coltura ed un laboratorio dei sensi. Le attività che ne caratterizzaranno il percorso, di quest'ultima, è la promozione della cultura mediterranea attraverso l'indagine delle piante spontanee presenti e la ricerca per una più approfondita conoscenza del territorio attraverso itinerari e percorsi.
 
Inoltre Cisternino può vantare un "[[Orchestra]] di Fiati Giovani Città di Cisernino" nata nell'ottobre 1994 per iniziativa di una gruppo di genitori, spinti dalla necessità di offrire ai giovani interessati alla musica l'opportunità di occupare il proprio tempo in maniera proficua e formativa. L'iniziativa è stata apprezzata dall'intera comunità tanto che oggi l'Orchestra può vantare di circa cinquanta elementi diretti dal Maestro Donato Semeraro con il quale ogni anno tiene concerti nei principali Centri provinciali, e regionali. Importante è "Festival Internazionale Bande Musicali [[Valle d'Itria]]" che organizza la stessa associazione a Cisternino, attraverso tale evento l'Orchestra intreccia contatti e scambi culturali con gruppi musicali in Italia ed all'estero.<ref name="test">[http://www.bandacisternino.it/ Orchestra di Fiati Giovani Città di Cisternino], Sito ufficiale Orchestra di Fiati Giovani Città di Cisternino.</ref>
 
==Cultura==