Trout Mask Replica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
||
Riga 25:
'''Trout Mask Replica''' è il terzo album della rock band [[statunitense]] [[Captain Beefheart]] and His Magic Band, pubblicato nel [[1969]], per la Straight Records, etichetta discografica dell'amico d'infanzia e collega [[Frank Zappa]]. L'album miscela elementi della musica americana, dal [[blues]] al [[free jazz]]<ref>http://www.allmusic.com/album/r3289</ref>, venendo, per questo, annoverato come uno dei maggiori esempi di musica sperimentale, nonché come uno dei dischi più influenti sugli sviluppi delle musica [[rock]]<ref>http://www.allmusic.com/album/r3289</ref><ref>http://www.guardian.co.uk/music/2010/dec/19/captain-beefheart-tribute-legacy</ref>.
La maggior parte del disco venne registrata nel marzo del [[1969]], presso i “Whitney Studios” a [[Los Angeles]], dalla formazione della Magic Band composta di [[Bill Harkleroad]] e Jeff Cotton alla chitarra, Mark Boston al basso, Victor Hayden al [[clarinetto]] e John French alla batteria e alle percussioni. Lo stesso Captain Beefheart (al secolo Don Van Vliet), suonò, in quell'occasione diversi [[Ottoni (musica)|ottoni]] e [[
All'epoca della pubblicazione, ''Trout Mask Replica'' fu un insuccesso commerciale negli [[Stati Uniti]], avendo, però, più fortuna nel [[Regno Unito]], dove rimase ventunesimo in classifica di vendita per una settimana<ref name="UK Charts">Brown, Tony; Kutner, Jon; Warwick, Neil. ''The Complete Book of the British Charts: Singles & Albums'' (Omnibus Press, 2004), p. 205</ref><ref>http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6977913.ece</ref>.
|