Daikyu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+fr: |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:Yumi01.jpg|right|50px]]
Il '''daikyu''', era un tipo di arco molto diffuso nel [[Giappone]] feudale: usato dai guerrieri a cavallo o a piedi. Aveva una lunghezza che andava dai due metri e venti ai due e quaranta; ve n'erano anche di lunghi due metri e settanta. Sembra che quest'arco particolare fosse stato adottato su vasta scala solo da un altro popolo: gli [[Indios]] della [[Bolivia]] centrale. L'energia necessaria per piegare un arco del genere doveva essere considerevole. Questi archi erano fatti di parecchi pezzi di legno ( solitamente bambù di qualità scelta ), incollati insieme, con una piegatura caratteristica presso l'estremità chiamata spalla ( [[kata]] ), che la corda toccava per un breve tratto. Spesso questa parte chiamata [[otokane]], era rivestita di metallo e quando la freccia era scoccata produceva un suono: che generalmente era utilizzato come segnale.
[[Immagine:Yumi00.jpg|thumb|left|200px]]
[[Categoria:Tiro con l'arco]]
[[Categoria:Armi da lancio]]
[[ca:Yumi]]
[[de:Yumi]]
[[en:Yumi]]
[[es:Yumi]]
[[fr:Daikyu]]
[[ja:和弓]]
[[hu:Jumi]]
[[pt:Yumi]]
|