David Beckham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.48.91.231 (discussione), riportata alla versione precedente di Lawrel
Riga 146:
Il [[1º febbraio]] 2009, nonostante il ritorno al Los Angeles Galaxy fosse ancora previsto per il successivo [[9 marzo]],<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/57013/Ancelotti:+%C2%ABBeckham+sar%C3%A0+nella+lista+Uefa+del+Milan%C2%BB|titolo=Ancelotti: «Beckham sarà nella lista Uefa del Milan»|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]|data=1-2-2009|accesso=2-2-2009}}</ref> è stato inserito dalla società rossonera nella lista dei 25 giocatori per la [[Coppa UEFA 2008-2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=79570|titolo=Coppa Uefa 2008/2009: la lista ufficiale|editore=acmilan.com|data=1-2-2009|accesso=2-2-2009}}</ref> Ha esordito nelle [[competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] con la maglia rossonera il [[18 febbraio]] 2009 al [[Weserstadion]] contro il [[Sportverein Werder Bremen|Werder Brema]].
 
L'[[8 marzo]] 2009 è stato ufficializzato l'accordo tra il Milan e il Los Angeles Galaxy per il prolungamento del prestito del calciatore inglese fino alla fine della [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|stagione 2008-2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=81628|titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale|editore=acmilan.com|data=8-3-2009|accesso=8-3-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.it/mercato/articoli/articolo21347.shtml|titolo=Ufficiale: Beckham rimane al Milan|editore=[[Sport Mediaset]]|data=8-3-2009|accesso=8-3-2009}}</ref> A fine stagione le presenze di Beckham, con il Milan, sonoha statetotalizzato 20 presenze (18 in Serie A e 2 in Coppa UEFA) con 2 reti, entrambe realizzate in campionato.
 
Nel [[luglio]] 2009 si è riaggregato al Los Angeles Galaxy,<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/07/14/beckham_allenamento_galaxy_chiarimento_donovan.html|titolo=Galaxy: Beckham si allena, chiarimento con Donovan|editore=[[SKY]]|data=14-7-2009|accesso=20-8-2010}}</ref> con cui ha disputato 11 partite e realizzato 2 gol nell'ultima parte della [[Major League Soccer 2009]]. Il piazzamento finale al primo posto della ''Western Conference'' è valso l'accesso ai [[play-off]] per la prima volta dall'arrivo di Beckham a Los Angeles.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/25-10-2009/beckham-donovan-super-601739949266.shtml|titolo=Beckham-Donovan super. I Galaxy ritrovano i playoff|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=25-10-2009|accesso=2-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/davidbeckham/6433788/David-Beckham-and-LA-Galaxy-win-MLS-Western-Conference.html|titolo=David Beckham and LA Galaxy win MLS Western Conference|editore=[[The Daily Telegraph]]|lingua=en|data=26-10-2009|accesso=2-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en-us/news/1110/major-league-soccer/2009/10/03/1539758/los-angeles-galaxy-clinch-mls-playoff-spot|titolo=Los Angeles Galaxy Clinch MLS Playoff Spot|editore=goal.com|lingua=en|data=3-10-2009|accesso=2-11-2009}}</ref> Il Galaxy è poi stato battuto in finale il [[22 novembre]] 2009 dal [[Real Salt Lake]] dopo i [[tiri di rigore|rigori]],<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2009/11/23/visualizza_new.html_1620235709.html|titolo=Beckham e Galaxy finiscono ko|editore=[[ANSA]]|data=23-11-2009|accesso=23-11-2009}}</ref> partita nella quale Beckham è sceso in campo dopo tre infiltrazioni alla caviglia e ha realizzato il primo dei tiri dal dischetto della squadra di Los Angeles.<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=94238|titolo=Beckham: "Orgoglioso di essere stato qui"|editore=acmilan.com|data=23-11-2009|accesso=23-11-2009}}</ref>