Gazebo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: he:גזיבו
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il '''gazebo''' è una struttura architettonica coperta, ma aperta verso l'esterno, solitamente costruita in [[legno strutturale]], [[ferro battuto]], o talvolta in [[muratura]]. Si tratta di un fabbricato di fattura leggera che si ritrova soprattutto in parchi e giardini, originariamente concepito come punto panoramico.
 
Pare che la parola sia una creazione linguistica scherzosa generata da un incrocio tra l'[[lingua inglese|inglese]] ed il [[lingua latina|latino]]. A partire dall'inglese ''to gaze'' ('guardare, ammirare') si è formato un verbo latino inesistente, ''gazere'', da coniugare al futuro con la [[desinenza]] latina -''ebo'': 'guarderò, ammirerò'.<ref>[http://www.worldwidewords.org/weirdwords/ww-gaz2.htm worldwidewords]</ref> Il nome è attestabile già dal [[XVIII secolo]], ed è riferito al gazebo come luogo dove fermarsi ad osservare un panorama.
Secondo altri è possibile una derivazione dall'arabo-spagnolo ''[[casbah]]'' e dalla parola spagnola derivata ''alcazaba''.<ref>{{cita pubblicazione
| cognome = Sayers